Titolo | Ma per fortuna è una notte di luna |
Sottotitolo | Trilogia pucciniana con delitto |
Autore | Cristina Preti |
Editore | Eclissi Editrice |
Collana | I Gatti Del Cheshire |
Prima edizione | Luglio 2012 |
Prezzo | € 15,00 |
Gli ultimi fuochi dell’estate pucciniana ci regalano “Ma per fortuna è una notte di luna”, inatteso e piacevolissimo libro di Cristina Preti: laurea in scienze politiche, un lavoro nella pubblica amministrazione e la costante di due grandi passioni, il canto e la scrittura, a segnarle la vita.
L’impegno nel Coro del Festival Pucciniano fornisce all’autrice l’ambientazione del libro, tre racconti in cui i protagonisti sono l’opera lirica e lo stesso Festival Pucciniano con il corollario di piccole storie, talvolta drammi, che si intrecciano dietro le quinte.
Se è assai gradevole per i frequentatori dell’estate pucciniana ritrovare luoghi amati e riconoscere personaggi noti nella pagine del libro, è sicuramente piacevole, per chi non bazzica i teatri lirici, scoprire come questo ambiente, spesso ritenuto assai distante dalla normale quotidianità, sia costellato di persone “comuni” con reali e concrete gioie, problemi o preoccupazioni.
Grazie agli studi musicali e al conseguente impegno come corista, Cristina Preti ci descrive il mondo della lirica con professionalità e soprattutto con grande passione. La bohème, Madama Butterfly e Tosca (le prime due riconoscibilissime nei reali e, ormai, storici allestimenti di Folon e Yasuda) sono scenario per “Tre opere liriche, tre storie. Una giovane e scapigliata, una poetica e tenera, una drammatica e misteriosa con tanto di omicidio in scena” come leggiamo nel risvolto di questo libro dalla scorrevole lettura e in cui (finalmente, per noi melomani) questo fantastico e amato mondo fa da sfondo a concrete storie quotidiane.
Cristina Preti, toscana di Vinci, ha già scritto “La donna che morì bevendo caffè” con cui ha vinto nel 2011 il Premio Selezione nell’ambito del premio “Lo scrittore toscano dell’anno”.
http://cristinapreti.blogspot.it
Marilisa Lazzari