Rosanna Carteri, uno dei più grandi soprani dei cosiddetti anni d'oro dell'opera lirica, si è spenta oggi a Montecarlo, dove viveva da alcuni anni.
Il soprano veronese debuttò nel ruolo di Elsa del Lohengrin nel 1949 dopo essersi aggiudicata un concorso lirico indetto dalla RAI. In seguito la sua carriera si sviluppo intorno alle opere maggiormente adatte alla sua vocalità da lirico puro, fra cui ricordiamo principalmente: Alice (Falstaff), Micaela (Carmen), Liù (Turandot), Marguerite (Faust), Violetta (Traviata), Mimì (Bohème) e naturalmente la sua celebre Desdemona dell'Otello verdiano; ma molti di più furono i ruoli portati in scena con grande successo, nonostante una carriera conclusasi per sua scelta nel 1971 a soli 41 anni.
Fortunatamente oggi ci rimangono tante registrazioni effettuate dalla Carteri nei suo anni d'oro, alcune anche in video fra cui l'Otello accanto a Mario Del Monaco. Era nata a Verona il 14 dicembre 1930.
Con l'occasione porgiamo ai famigliari di Rosanna Carteri le più sentite condoglianze della redazione di OperaClick.
La Rondine: "Ore dolci e divine" - Rosanna Carteri
Teatro S.Carlo di Napoli, dir. V.Bellezza - 1958
Redazione OperaClick