Deborah Humble è tra i mezzosoprano drammatici più richiesti di nostri tempi. Si esibisce regolarmente nei più prestigiosi teatri e sale da concerto al mondo, soprattutto nel repertorio verdiano e wagneriano.
L'anno 2015 inizia con uno dei più importanti ruoli del mezzosoprano, Erda ne L'oro del Reno, in recite in forma di concerto con la Hong Kong Philharmonic Orchestra sotto la direzione musicale di Jaap van Zweden. Ad aprile Deborah Humble debutta presso la Symphony Hall di Boston con il ruolo di Erda in Siegfried, mentre a maggio debutta il ruolo di Brangäne in Tristano e Isotta a Mexico City col direttore d'orchestra Jan Latham-König. Ad agosto 2015 interpreta la parte di Giuditta ne Il castello del Duca Barbablù a Melbourne. Tra gli altri impegni della stagione 2014/2015 spiccano Catherine in Jeanne d'Arc au Bûcher di Honegger e Elektra alla Staatsoper di Amburgo con Simone Young, la Sinfonia n. 3 di Gustav Mahler con la Queensland Symphony Orchestra a Brisbane sotto la direzione musicale di Johannes Fritzsch, Sea Pictures di Elgar a Bamberg, Parsifal a Birmingham con Andris Nelsons, il Requiem di Giuseppe Verdi a Londra e la Sinfonia n. 8 di Mahler a Singapore.
Nella stagione 2013/2014 il mezzosoprano interpreta i ruoli di Erda e Waltraute in tutte e quattro le opere del Anello del Nibelungo di Opera Australia a Melbourne (Pietari Inkinen, direttore), riscuotendo un notevole successo presso il pubblico e la critica internazionale. Seguono Elia di Mendelssohn alla Sydney Opera House sotto la direzione musicale di Paul McCreesh, i Wesendonck-Lieder a Wellington, recital a Melbourne e Sydney e la Sinfonia n. 1 «Parabola del Anello» di Gloria Bruni con l'Orchestra Sinfonica di Amburgo.
Nel 2013 debutta la parte di Amneris in Aida a Melbourne sotto la direzione musicale di Renato Palumbo. Nella stagione 2012/2013 si esibisce nel ruolo di Erda ne L'oro del Reno a Brisbane sotto la direzione musicale di Simone Young, nel Requiem di Duruflé, nel ruolo di Pauline in Pique Dame con Vladimir Ashkenazy a Sydney e nella parte di Erda in Siegfried a Ludwigshafen e Halle.
È nel 2008 con la sua interpretazione di Erda ne L'oro del Reno nell'inaugurazione della nuova produzione della Tetralogia di Klaus Guth diretta da Simone Young alla Staatsoper di Amburgo che Deborah Humble attira l'attenzione critica internazionale. Nella stessa edizione della Tetralogia interpreta inoltre il ruolo di Waltraute ne La Valchiria ed Il crepuscolo degli Dei e quello di Erda in Siegfried.
Dal 2005 al 2011 Deborah Humble fa parte del ensemble della Staatsoper di Amburgo, dove canta tra l'altro ruoli quali Zenobia (Radamisto), Bradamante (Alcina), Hänsel (Hänsel und Gretel), Suzuki (Madama Butterfly), Olga (Evgenij Onegin) e Malik nella prima tedesca dell'Upupa di Hans Werner Henze.
Prima del ingaggio presso la Staatsoper di Amburgo il mezzosoprano è artista principale della compagnia di Opera Australia, dove canta ruoli quali Didone (Dido and Aeneas), Sonyetka (Lady Macbeth del Distretto di Mcensk), Clarissa (L'amore delle tre melarance), Lola (Cavalleria rusticana) ed il ruolo della protagonista nell'Iolanthe di Gilbert e Sullivan.
Nata a Bangor, nel Galles, Deborah Humble è cresciuta in Australia, ad Adelaide. Inizia gli studi musicali e vocali presso l’Elder Conservatorium dell’Università di Adelaide ed all'Università di Melbourne. Nel 1995 viene ammessa al prestigioso Young Artists Programme della Victoria State Opera. Al inizio della carriera è vincitrice del prestigioso Dame Joan Sutherland Scholarship e nel 2008 è finalista del International Wagner Competition della Seattle Opera.
ENGLISH VERSION
Deborah Humble is among the most highly requested dramatic mezzo-sopranos of our time, performing regularly on the world's most prominent stages, above all in Wagnerian and Verdian repertoire.
Beginning 2015 with one of her most important roles, that of Erda in Das Rheingold, in concertant performances with the Hong Kong Philharmonic Orchestra under the musical direction of Jaap van Zweden, Deborah Humble will debut at Boston's Symphony Hall in April with the role of Erda in Siegfried. In May she will debut the role of Brangäne in Tristan und Isolde with conductor Jan Latham-König in Mexico City. In August 2015 she will be featured as Judith in Bluebeard's Castle in Melbourne, while further engagements of the 2014/2015 season include Catherine in Honegger's Jeanne d'Arc au Bücher and Elektra at the Hamburg Staatsoper with Simone Young, Mahler's Symphony No. 3 with the Queensland Symphony Orchestra in Brisbane under the direction of Johannes Fritzsch, Elgar's Sea Pictures in Bamberg, Parsifal in Birmingham with Andris Nelsons, the Verdi Requiem in London, and Mahler's Symphony No. 8 in Singapore.
In the 2013/2014 season the mezzo-soprano performed the roles of Erda and Waltraute in all four parts of the Ring des Nibelungen (Pietari Inkinen, conductor) with Opera Australia in Melbourne to enormous critical and popular acclaim. Deborah Humble likewise was featured in Mendelssohn's Elijah at the Sydney Opera House under the musical direction of Paul McCreesh, in Wagner's Wesendonck-Lieder in Wellington, in recitals in Melbourne and Sydney, as well as in Gloria Bruni's Symphony No. 1 “Ring Parable” with the Hamburg Symphony Orchestra.
In 2013 Deborah Humble made her debut as Amneris in Aida in Melbourne under the musical direction of Renato Palumbo. Earlier in the 2012/2013 season she could be heard as Erda in Das Rheingold in Brisbane under the musical direction of Simone Young, in Duruflé's Requiem in Melbourne, as Pauline in Pique Dame with Vladimir Ashkenazy in Sydney, and as Erda in Siegfried in Ludwigshafen and Halle.
It was with with her performances of Erda in Das Rheingold in Claus Guth's 2008 inaugural production of the new Ring Cycle at the Hamburg Staatsoper under the musical direction of Simone Young that Deborah Humble first came to international attention. In the same Cycle the mezzo-soprano also performed the roles of Waltraute in Die Walküre and Götterdämmerung and Erda in Siegfried.
Deborah Humble was a member of the ensemble of the Hamburg Staatsoper from 2005 through 2011, singing such roles as Zenobia (Radamisto), Bradamante (Alcina), Hänsel (Hänsel und Gretel), Suzuki (Madama Butterfly), Olga (Eugene Onegin), and Malik in the German premiere of Hans Werner Henze's L'Upupa.
Prior to her engagement with the Hamburg Staatsoper, the mezzo-soprano was a member of the ensemble of Opera Australia, performing from 2002 roles including Dido (Dido and Aeneas), Sonyetka (Lady Macbeth von Mzensk), Clarissa (The Love for Three Oranges), Lola (Cavalleria Rusticana), and the title role in Gilbert and Sullivan's Iolanthe.
Born in Bangor, Wales, Deborah Humble grew up in Adelaide, Australia. She received her musical and vocal training first at the Elder Conservatory of the University of Adelaide and later at the University of Melbourne. Humble was a member of the Young Artist Program of the Victoria State Opera and was the winner at the beginning of her career of the prestigious Dame Joan Sutherland Scholarship. In 2008 she was a finalist of the International Wagner Competition of the Seattle Opera.
*******************************************
*******************************************
sito personale di Deborah Humble [9]
*******************************************