Si intitola “Aria d’Opera” e giunge quest’anno alla 14° edizione, il festival che propone i grandi titoli della lirica in forma di concerto, da ascoltare a occhi chiusi.
Nella cornice del suggestivo sagrato quattrocentesco di san Giorgio, a Moneglia prende vita ogni estate un festival lirico che culmina con l’esecuzione in forma di concerto di uno tra i più grandi capolavori melodrammatici.
Nelle tredici edizioni passate, accanto a titoli di grande richiamo come Trovatore, Cavalleria rusticana, don Pasquale e Pagliacci sono state presentate rarità quali L’orfeo all’Inferno di Offenbach e lo Stabat Mater di Rossini.
L’intento peculiare del festival, ideato da Fabrizio Ghiglione, è offrire allo spettatore un ascolto puro di questi capolavori, privo della distrazione scenica, puntando esclusivamente sulla qualità musicale dell’esecuzione, garantita da cast di cantanti affermati e masse orchestrali e corali di livello.
Il 25 luglio, verrà proposta “L’elisir d’amore”, opera buffa in due atti di Gaetano Donizetti.
Daranno vita ai personaggi del capolavoro Mimma Briganti (Adina), Livio Scarpellini (Nemorino), Andrea Porta (Dulcamara), Bruno Pestarino (Belcore) e Stefania Pietropaolo (Giannetta). L’orchestra Pro Arte ed il Collegium Vocale Monilia saranno diretti dal maestro Fabrizio Ghiglione, direttore artistico del festival.
Il festival, che riveste particolare rilevanza culturale per Moneglia, è al momento una delle pochissime iniziative ancora esistenti nel Tigullio orientale relative all’Opera lirica nel periodo estivo. Ma ciò che lo rende unico è l’essere totalmente autoprodotto: creato cioè in loco e con organismi locali, senza l’acquisto di pacchetti pre-confezionati da circuiti esterni alla regione.
I biglietti variano da 12 a 15 euro e sono in vendita, oltre che al botteghino la sera dell’opera, alla Pro Loco di Moneglia, a Sestri Levante presso f.i.a.b. Tigullio Vivinbici, a Chiavari presso tabaccheria di Metaldi, a Levanto presso l’agenzia viaggi Beraldi e a Vernazza presso 5 Terre Riviera.
Per informazioni 370 36.25.696
Comunicato Stampa