Il Festival di Lubiana è stato fondato dal Comune Città di Lubiana.
COMUNICATO STAMPA
Lubiana, 28 gennaio 2020
4. FESTIVAL INVERNALE: HOMMAGE À LUDWIG VAN BEETHOVEN
Dal 2 al 6 febbraio 2020 il Festival Ljubljana organizza il Festival Invernale presso la sala del Grand Hotel Union di Lubiana. Questo appuntamento ormai tradizionale, giunto alla quarta edizione, vedrà l’Orchestra filarmonica slovena accompagnare una selezione di pianisti di fama mondiale nell’esecuzione delle più belle opere sinfoniche e per pianoforte del vasto tesoro musicale di Beethoven. L’anno prossimo si celebra il 250° anniversario della nascita del grande compositore, che nella sua ricca opera ha dedicato particolare attenzione al pianoforte. Tra le altre cose, nel 1819, esattamente un anno dopo la prima esecuzione della sua Sinfonia pastorale a Lubiana, Ludwig van Beethoven divenne uno dei membri onorari della Società filarmonica. Beethoven inviò persino una trascrizione della partitura con correzioni di suo pugno alla Società filarmonica, ora conservata nella Biblioteca nazionale e universitaria di Lubiana
A inaugurare la prima serata sarà la terza versione dell’ouverture del Fidelio, l’unica opera teatrale scritta da Beethoven. Seguirà il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in do maggiore, op. 15, eseguito dalla pianista Imogen Cooper, una delle maggiori interpreti del repertorio classico e romantico. Nel corso della sua carriera la pianista inglese, figlia del noto critico musicale Martin Cooper, ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali ed è membro onorario della Royal Academy of Music. Nella seconda parte della serata Alexei Volodin, ospite fisso di alcune tra le più famose orchestre del mondo, come la New York Philharmonic Orchestra, l’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, l’Orchestra della Tonhalle di Zurigo e la Royal Philharmonic Orchestra di Londra, eseguirà il Concerto per pianoforte n. 3 in do minore, op. 37 di Beethoven. I solisti saranno accompagnati dall’Orchestra filarmonica slovena, diretta da Bojan Suđić, tra i direttori d’orchestra serbi più in vista della nuova generazione.
(2 febbraio 2020, ore 19:00, Filarmonica slovena)
Nella seconda serata del festival l’Orchestra filarmonica slovena si esibirà sotto la bacchetta del direttore ungherese András Keller, che è anche il fondatore del noto quartetto d'archi Keller. Con l’orchestra si esibiranno come solisti due noti pianisti. Leonel Morales, nato a Cuba, si è trasferito in Spagna all’età di 25 anni e ha raggiunto fama mondiale ottenendo i massimi riconoscimenti nei numerosi concorsi internazionali cui ha partecipato. Professore ordinario presso l’Accademia musicale estiva di Salisburgo e la Facoltà di musica e arti dello spettacolo dell’Università “Alfonso X el Sabio” di Madrid. La pianista slovena Tatjana Ognjanović ha studiato pianoforte con Dubravka Tomšič-Srebotnjak presso l’Accademia musicale, dove si è diplomata nel 1986. È stata premiata in concorsi pianistici, tra cui, per tre volte con un premio speciale per la migliore esecuzione di una sonata di Beethoven. Dal 1993 è docente all’Accademia musicale di Lubiana. Durante la serata verranno eseguiti il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in si bemolle maggiore, op. 19, il Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 in sol maggiore, op. 58 e la Sinfonia n. 1 in do maggiore, op. 21. È interessante ricordare che il Concerto per pianoforte n. 4 fu eseguito per la prima volta a Vienna il 22 dicembre 1808, con lo stesso Beethoven al pianoforte. Nel corso della stessa serata Beethoven presentò anche la 5ª e 6ª sinfonia, due delle opere più famose della storia della musica classica.
(4 febbraio 2020, ore 19:00, Conservatorio di musica e balletto di Lubiana)
Durante la serata di chiusura del festival verranno eseguiti il famoso Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 in mi bemolle maggiore, op. 73 e la Sinfonia n. 5 in do minore, op. 67. Il concerto per pianoforte fu composto durante il tumultuoso periodo delle campagne militari di Napoleone ed è detto “l’Imperatore” per la sua natura infuocata e combattiva, mentre la 5ª sinfonia è forse l’opera sinfonica più famosa di tutti i tempi. Il concerto per pianoforte sarà eseguito dal pianista goriziano Aleksander Gadžijev, considerato tra i migliori pianisti della nuova generazione in quest’area. Questi ha iniziato a esibirsi come solista all’età di soli 11 anni, studia regolarmente con rinomati professori e pianisti, ha ricevuto numerosi premi, e diversi critici ne hanno elogiato la tecnica e il virtuosismo. Al concerto del Festival Invernale, sarà accompagnato dall’Orchestra filarmonica slovena, diretta dall’inglese Jan Latham-Koenig, che dal 2011 è direttore artistico del Kolobov Novaya Opera Theatre di Mosca. Koenig è il direttore artistico dell’Orchestra filarmonica UNAM del Messico e dell’Orchestra sinfonica delle Fiandre, e collabora regolarmente con altri teatri d'opera come il Teatro Massimo di Palermo, il Teatro dell'Opera di Roma e molti altri ancora.
(6 febbraio 2020, ore 19:00, Conservatorio di musica e balletto di Lubiana)
Grazie per il vostro sincero interesse al programma del Festival di Lubiana.
Maggiori informazioni e biglietti su ljubljanafestival.si.
***
Comunicato Stampa