La nuova stagione del Teatro Magnani di Fidenza, organizzata dal Gruppo di Promozione Musicale Tullio Marchetti, nasce in patnership con il Comune di Fidenza, con il contributo della Fondazione Cariparma ed il sostegno di alcuni imprenditori locali da sempre vicini al teatro borghigiano.
Il programma 2019/2020, reso noto durante una conferenza stampa dal Presidente del GPM Tullio Marchetti Antonio Delnevo, alla presenza del Sindaco Andrea Massari e dell’Assessore alla cultura Maria Pia Bariggi, offre una grande varietà di proposte musicali che comprendono l’opera lirica, l’operetta, la musica sinfonica e classica.
Si inizia il 24 novembre 2019 con Turandot che vede Silvana Froli nel ruolo del titolo, Alberto Profeta e Renata Campanella come Calaf e Liù a cui seguirà Rigoletto, interpretato da Marzio Giossi con la Gilda di Scilla Cristiano e il Duca di Diego Cavazzin. La Traviata del 20 dicembre avrà per protagonista Renata Campanella, con il Germont di Filippo Polinelli ed il debutto, nel ruolo di Alfredo, del giovanissimo tenore fidentino Pietro Brunetto.
Il 5 gennaio sarà la volta di Notte a Venezia, operetta di J. Strauss.
Tutti gli allestimenti sono pensati, ideati e realizzati appositamente per il Teatro Magnani che si conferma come un importante polo produttivo della via Emilia, in posizione geografica pressoché equidistante da Parma e Piacenza.
Per ricordare 250mo anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven il Magnani organizza un Festival dedicato al compositore tedesco durante il quale il quartetto d’archi La Camerata Ducale Parma, con la partecipazione della pianista Cristiana Pegoraro, eseguirà, suddividendoli in due serate (18 e 19 gennaio), i cinque Concerti Op. 15, 37, 58, 19 e 73.
Il 26 gennaio sarà la volta dell’Orchestra Cupiditas di Firenze diretta dal maestro Pietro Veneri che eseguirà la Sinfonia n. 5 in Do min. Op. 67 e il Triplo concerto Op. 56 con i solisti Sofia Manvati (violino), Isa Trotta (pianoforte), Alessandro Mordacci (Violoncello).
I pomeriggi musicali che si terranno al Ridotto del Magnani tutti i sabati di febbraio alle ore 17, hanno come tema il romanticismo e vedranno protagonisti il Trio Friedrich, i pianisti Pier Luigi Puglisi e Giulia Pomarelli, l’arpa solista di Davide Burani, La Camerata Ducale di Parma e il Duo Weltathem composto dal pianista Gianluca Cremona e dalla violinista Michela Pucca.
La prenotazione dei biglietti è aperta dal12 settembre 2019 all’indirizzo mail: [email protected] o al numero telefonico 3427020858. I biglietti rimanenti saranno posti in vendita a partire da due giorni prima di ogni singolo spettacolo.
Patrizia Monteverdi