Com’è?
Netflix
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16784
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
- Tebaldiano
- Messaggi: 15454
- Iscritto il: 16 gen 2004 16:17
- Località: Toscana
Re: Netflix
Da vedere. Molto ben recitata, con confezione e dialoghi di lusso. Per te (e non solo) è educativa, una sorta di fiaba sul sogno americano e sulla Hollywood anni '50 molto libertaria e progressista, molto pro neri, molto pro Lgbt, dove i liberal sono bravi, belli e buoni e i razzisti di destra sono brutti, idioti e cattivi. Andrebbe fatta vedere nelle scuole. Poi c'è Patti LuPone.

- b13ne
- Messaggi: 8871
- Iscritto il: 15 giu 2002 00:24
Re: Netflix
Per chi ha Prime consiglio L'immensità della notte, film indipendente di fantascienza dal ritmo lento ma con tensione sempre crescente, esplicito omaggio a Ai confini della realtà e a quello stile. Un genere che non fa per me che sono fifone, ma qui tra soluzioni tecniche originali e riferimenti di genere si resta ammirati.
Vedete i garofani?
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16784
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Netflix
Scusa, perché questo tuo post sarebbe educativo?Tebaldiano ha scritto: ↑22 giu 2020 01:21Da vedere. Molto ben recitata, con confezione e dialoghi di lusso. Per te (e non solo) è educativa, una sorta di fiaba sul sogno americano e sulla Hollywood anni '50 molto libertaria e progressista, molto pro neri, molto pro Lgbt, dove i liberal sono bravi, belli e buoni e i razzisti di destra sono brutti, idioti e cattivi. Andrebbe fatta vedere nelle scuole. Poi c'è Patti LuPone.
- Tebaldiano
- Messaggi: 15454
- Iscritto il: 16 gen 2004 16:17
- Località: Toscana
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16784
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Netflix
Mi hai convinto. Grazie per avermi illuminato.

- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16784
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Netflix
Ah dimenticavo. Visto i tuoi gusti, ti consiglio vivamente “Please like me”.
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16784
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Netflix
Su Sky, stanno riproponendo "Six Feet Under", nella speranza che questa volta tutti gli episodi siano sottotitolati.
- Misia
- Messaggi: 2715
- Iscritto il: 21 ott 2010 17:36
- Località: Lazio
Re: Netflix
Ho iniziato a guardare "MotherFatherSon", la serie con Richard Gere in onda su Sky: è terribile. Non nel senso di brutta, è terribile nel senso che non se ne può reggere più di un episodio o due alla volta per la forza dei contenuti. Una famiglia multiproblematica e la rappresentazione di come il trauma infantile e la mancanza di un attaccamento sicuro con le figure di accudimento possano condurre dritti a un destino di eccessi e dipendenze. Oltretutto c'è un'operazione al cervello che potrebbe creare qualche problema a persone facilmente impressionabili. Comunque, c'è anche una vicenda gialla sullo sfondo.
Dio non gioca a dadi con l'universo.
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
-
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 24 mar 2011 09:45
- Località: Berlino
Re: Netflix
Divorate due stagioni (o meglio miniserie) di "The Sinner". A mio avviso eccezionale. La struttura narrativa è insolita, con un omicidio che avviene all'inizio di ciascuna stagione in modo palese e senza che sussistano dubbi su chi sia l'assassino. Nel resto delle due miniserie (indipendenti l'una dall'altra, ma con il solo protagonista in comune) si indaga sulle vicende che hanno portato a questi sconcertanti omicidi. Personaggi credibili e per niente scontati, grande suspence, attori bravissimi, a cominciare dal formidabile Bill Pullman, che recita la parte del tormentato investigatore Harry Ambrose.