se parla di scuola napoletana e di opera barocca mi aspetto che si parli di Scarlatti e di Vinci in primo luogo, Cimarosa lo lascerei perdere, è barocco quanto Mozart. In queste settimane sto approfondendo Scarlatti, è musica meravigliosa (le due Giuditte e la Griselda mi hanno conquistato, oltre alla creatività melodica c'è una densità armonica e contrappuntistica che negli autori posteriori si perde).Dr.Malatesta ha scritto: ↑14 ott 2019 22:09Non ha ancora fatto nulla e già non va bene....bah...francamente rispetto al nulla del Pereira/Chailly con Tosche, Manon e Butterly spacciate per eventi, ben venga un festival Cimarosa-Handel (auspicabilissimo finalmente)
meyer c'e'
- mario
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 05 ago 2010 12:06
- Località: Cologno Monzese (MI)
Re: meyer c'e'
-
- Messaggi: 1335
- Iscritto il: 16 feb 2011 00:19
Re: meyer c'e'
Numerosi scienziati e poeti e artisti e filosofi e teologi si sono interrogati, nella storia dell’umanità, su cosa sia la nozione di «nulla». A chi ancora non avesse trovato risposta suggerisco la lettura di questa intervista. Eccolo, il «nulla».
http://www.ilgiornale.it/news/spettacol ... 76314.html
http://www.ilgiornale.it/news/spettacol ... 76314.html
-
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 06 mag 2017 21:03
Re: meyer c'e'
...io infatti mi chiedevo come mai tanti minuti senza guano gettato gratuitamente su Chailly.violamargherita ha scritto: ↑29 ott 2019 10:02Numerosi scienziati e poeti e artisti e filosofi e teologi si sono interrogati, nella storia dell’umanità, su cosa sia la nozione di «nulla». A chi ancora non avesse trovato risposta suggerisco la lettura di questa intervista. Eccolo, il «nulla».
http://www.ilgiornale.it/news/spettacol ... 76314.html
-
- Messaggi: 1335
- Iscritto il: 16 feb 2011 00:19
Re: meyer c'e'
Gratuitamente? Sai quanti soldi pubblici prende il Teatro alla Scala?ZetaZeta ha scritto: ↑29 ott 2019 20:38...io infatti mi chiedevo come mai tanti minuti senza guano gettato gratuitamente su Chailly.violamargherita ha scritto: ↑29 ott 2019 10:02Numerosi scienziati e poeti e artisti e filosofi e teologi si sono interrogati, nella storia dell’umanità, su cosa sia la nozione di «nulla». A chi ancora non avesse trovato risposta suggerisco la lettura di questa intervista. Eccolo, il «nulla».
http://www.ilgiornale.it/news/spettacol ... 76314.html
- WRossini
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: 23 apr 2003 10:42
Re: meyer c'e'
Dr.Malatesta ha scritto: ↑14 ott 2019 21:16si parla anche FINALMENTE di un repertorio importantissimo per l'Italia ossia il barocco e l'opera napoletana.

"I wish it was prohibited to sing any other living composer's music except Rossini, Paer, Mayer, and Carafa; and I should by no means object to be confined to the first." (Waldie)
-
- Messaggi: 1335
- Iscritto il: 16 feb 2011 00:19
Re: meyer c'e'
Dominique Meyer ha nominato nuovo coordinatore artistico del Teatro alla Scala l'altoatesino André Comploi, sinora - udite udite - capoufficiostampa dell'Opera di Vienna.
A quando la nomina di Rocco Casalino a direttore del balletto?
A quando la nomina di Rocco Casalino a direttore del balletto?
- marcob35
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 07 set 2017 16:59
- Contatta:
Re: meyer c'e'
O Maesschtre in buca alla Scala. ♪ ♫ Oi vita, oi vita mia... ♪ ♫ ♪ ♫
http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura ... 1e1a8.html
http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura ... 1e1a8.html
...continui,inutili,pretestuosi,ammorbanti,futili,oziosi,sterili,irragionevoli, fatui,insensati,ripetitivi e gratuiti interventi,che dispensa con straordinaria generosità in tutte le sezioni del forum affliggono pesantemente.
-"GEWURZTRAMINER"
-"GEWURZTRAMINER"
-
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 03 gen 2016 18:24
Re: meyer c'e'
Scrivero'al Teatro perche'affidino un incarico anche a Lei, magari a partita iva se e'piu'adatto al suo regime fiscale, così potra' far piazza pulita ad alternarsi a sovrintendente, direttore artistico, responsabile dei cast, maestro dell'allestimento scenico, coordinatore artistico, maschera e ispettore di sala e ovviamente -al bisogno- soprano mezzosoprano, orchestrale, etoile e tuttofare. Li finalmente assisteremo ad un nuovo Risorgimento.violamargherita ha scritto: ↑28 nov 2019 13:30Dominique Meyer ha nominato nuovo coordinatore artistico del Teatro alla Scala l'altoatesino André Comploi, sinora - udite udite - capoufficiostampa dell'Opera di Vienna.
A quando la nomina di Rocco Casalino a direttore del balletto?
-
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 03 gen 2016 18:24
Re: meyer c'e'
Che barba che noia che noia che barba. Dopo Lissner e Pereira anche Meyer ripete lo stesso ritornello. Che poi nessuno lo ha per fortuna convinto. Meglio così.marcob35 ha scritto: ↑28 nov 2019 16:51O Maesschtre in buca alla Scala. ♪ ♫ Oi vita, oi vita mia... ♪ ♫ ♪ ♫
http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura ... 1e1a8.html
-
- Messaggi: 1335
- Iscritto il: 16 feb 2011 00:19
Re: meyer c'e'
Tu sei bacato nel cervello, carissimo. A me non interessa nulla di avere ruoli, soprattutto in lavori che non so fare (alla mia età, poi...). Gradirei che le persone venissero scelte per meriti e competenze invece che per amicalità varie; soprattutto quando ci vanno di mezzo soldi pubblici.fraaaa ha scritto: ↑01 dic 2019 09:49Scrivero'al Teatro perche'affidino un incarico anche a Lei, magari a partita iva se e'piu'adatto al suo regime fiscale, così potra' far piazza pulita ad alternarsi a sovrintendente, direttore artistico, responsabile dei cast, maestro dell'allestimento scenico, coordinatore artistico, maschera e ispettore di sala e ovviamente -al bisogno- soprano mezzosoprano, orchestrale, etoile e tuttofare. Li finalmente assisteremo ad un nuovo Risorgimento.violamargherita ha scritto: ↑28 nov 2019 13:30Dominique Meyer ha nominato nuovo coordinatore artistico del Teatro alla Scala l'altoatesino André Comploi, sinora - udite udite - capoufficiostampa dell'Opera di Vienna.
A quando la nomina di Rocco Casalino a direttore del balletto?