Suore, campane, miracoli, madonne nell'acattolico (?) Puccini: "Suor Angelica", prossimamente a Firenze (nel "Trittico")
- marcob35
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 07 set 2017 16:59
- Contatta:
Suore, campane, miracoli, madonne nell'acattolico (?) Puccini: "Suor Angelica", prossimamente a Firenze (nel "Trittico")
Siccome un utente ha citato (nel "thread" al "topic" sul "Giulio Cesare" scaligero) un passo di un post in Facebook dell'archivista del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, maestro Luca Logi, segnalo l'intero "articolo" che in realtà tratta dell'argomento di cui al titolo sopra, in vista della messa in scena dell'opera pucciniana a Firenze [*].
E' vero che trattasi di 8.675 battute ed occorrono dieci minuti circa per leggerlo, ma vale la pena, intanto perché è scorrevole, poi tocca i punti sulla "religiosità" di Puccini (da generazioni musicisti di chiesa), sul finale cum miracolo di quella strana opera al femminile dove Puccini fa il verso a se stesso.
Peccato che le tre opere del "Trittico" siano dirette da un maschietto. Io avrei chiamato una donna, almeno per la suora ed è inutile che ne faccia il nome, trattandosi di nativa di Lucca e [**] apprendiamo da lei stessa "respinta" due volte all'esame di ammissione in Direzione d'Orchestra al Conservatorio di Milano. Sì sì, lo so: accade anche a Verdi qualcosa del genere.
L'articolo di Luca Logi: https://drive.google.com/file/d/1wNj9sl ... sp=sharing
[*] https://www.maggiofiorentino.com/events ... -schicchi/
[**] https://www.vanityfair.it/music/storie- ... vista-foto
E' vero che trattasi di 8.675 battute ed occorrono dieci minuti circa per leggerlo, ma vale la pena, intanto perché è scorrevole, poi tocca i punti sulla "religiosità" di Puccini (da generazioni musicisti di chiesa), sul finale cum miracolo di quella strana opera al femminile dove Puccini fa il verso a se stesso.
Peccato che le tre opere del "Trittico" siano dirette da un maschietto. Io avrei chiamato una donna, almeno per la suora ed è inutile che ne faccia il nome, trattandosi di nativa di Lucca e [**] apprendiamo da lei stessa "respinta" due volte all'esame di ammissione in Direzione d'Orchestra al Conservatorio di Milano. Sì sì, lo so: accade anche a Verdi qualcosa del genere.
L'articolo di Luca Logi: https://drive.google.com/file/d/1wNj9sl ... sp=sharing
[*] https://www.maggiofiorentino.com/events ... -schicchi/
[**] https://www.vanityfair.it/music/storie- ... vista-foto
...continui,inutili,pretestuosi,ammorbanti,futili,oziosi,sterili,irragionevoli, fatui,insensati,ripetitivi e gratuiti interventi,che dispensa con straordinaria generosità in tutte le sezioni del forum affliggono pesantemente.
-"GEWURZTRAMINER"
-"GEWURZTRAMINER"
- Giulio Santini
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 02 mar 2016 17:29
Re: Suore, campane, miracoli, madonne nell'acattolico (?) Puccini: "Suor Angelica", prossimamente a Firenze (nel "Tritti
Due cose: se questa Suor Angelica viene dal Giglio di Lucca, chi l'ha vista potrà ben testimoniare se il miracolo c'è. Garganese/marco ha mai sentito dirigere la Venezi dal vivo (io no)?
-
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 06 mag 2017 21:03
Re: Suore, campane, miracoli, madonne nell'acattolico (?) Puccini: "Suor Angelica", prossimamente a Firenze (nel "Tritti
Certe ossessioni non possono non nascondere un poster della direttrice nell'armadietto.


- marcob35
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 07 set 2017 16:59
- Contatta:
Quanto sarà lungo? Articoli (recensioni) dietro l'angolo
Alt, anche qui! Nessun doppio senso od allusione pornografica per gli ortodossi frequentatori della presente liberalissima e disinibita testata.
Mi spiacerebbe.
E' imminente a Firenze la messa in scena del "Trittico" pucciniano [*] al quale certo accorreranno critici veri e finti, grandi e piccoli, della carta stampata e del Web, dall'Alpi alle piramidi.
La matematica non è un'opinione.
Dunque:
Tabarro: 9 voci (inclusi scaricatori, midinettes);
Suor Angelica: 9 voci più cercatrici, novizie, converse, coro interno di donne, ragazzi e uomini;
Gianni Schicchi: 15 voci
Totale: 33 voci più vedi sopra.
Se per ogni voce si debbono spendere un po' di parole (e diverse per le prime parti), oltre il direttore specialista (solo uno, menomale), oltre (per fortuna!) ad un unico responsabile di regia, scene, costumi e luci, più magari qualcun altro; se un solo titolo può-per forgiatura di taluni critici-raggiungere anche le otto pagine, dunque approx. 14.000 battute, moltiplicato tre fanno circa 42.480 battute, più un proemio sul "Trittico" nell'insieme immagino. Ricordarsi-come dice Mattia L.Palma-che la maggior parte legge su un cellulare!
Come sei racconti brevi di Anton Čechov. Mentre il primo capitolo dei "Promessi sposi" è lungo appena 31.270 battute (ossia 10.000 in meno nella stima presunta sopra). Fate voi.
Buon divertimento.
[*] https://www.maggiofiorentino.com/events ... -schicchi/
[1 modifica per spostamento redazionale del pezzo]
Mi spiacerebbe.
E' imminente a Firenze la messa in scena del "Trittico" pucciniano [*] al quale certo accorreranno critici veri e finti, grandi e piccoli, della carta stampata e del Web, dall'Alpi alle piramidi.
La matematica non è un'opinione.
Dunque:
Tabarro: 9 voci (inclusi scaricatori, midinettes);
Suor Angelica: 9 voci più cercatrici, novizie, converse, coro interno di donne, ragazzi e uomini;
Gianni Schicchi: 15 voci
Totale: 33 voci più vedi sopra.
Se per ogni voce si debbono spendere un po' di parole (e diverse per le prime parti), oltre il direttore specialista (solo uno, menomale), oltre (per fortuna!) ad un unico responsabile di regia, scene, costumi e luci, più magari qualcun altro; se un solo titolo può-per forgiatura di taluni critici-raggiungere anche le otto pagine, dunque approx. 14.000 battute, moltiplicato tre fanno circa 42.480 battute, più un proemio sul "Trittico" nell'insieme immagino. Ricordarsi-come dice Mattia L.Palma-che la maggior parte legge su un cellulare!
Come sei racconti brevi di Anton Čechov. Mentre il primo capitolo dei "Promessi sposi" è lungo appena 31.270 battute (ossia 10.000 in meno nella stima presunta sopra). Fate voi.
Buon divertimento.
[*] https://www.maggiofiorentino.com/events ... -schicchi/
[1 modifica per spostamento redazionale del pezzo]
Ultima modifica di marcob35 il 11 nov 2019 18:05, modificato 1 volta in totale.
...continui,inutili,pretestuosi,ammorbanti,futili,oziosi,sterili,irragionevoli, fatui,insensati,ripetitivi e gratuiti interventi,che dispensa con straordinaria generosità in tutte le sezioni del forum affliggono pesantemente.
-"GEWURZTRAMINER"
-"GEWURZTRAMINER"
- marcob35
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 07 set 2017 16:59
- Contatta:
Re: Suore, campane, miracoli, madonne nell'acattolico (?) Puccini: "Suor Angelica", prossimamente a Firenze (nel "Tritti
Un video noto, ma non a tutti, della RAI, in cui Giovacchino Forzano ricorda Puccini e le due opere versificate dallo scrittore: Schicchi e Suor Angelica.
...continui,inutili,pretestuosi,ammorbanti,futili,oziosi,sterili,irragionevoli, fatui,insensati,ripetitivi e gratuiti interventi,che dispensa con straordinaria generosità in tutte le sezioni del forum affliggono pesantemente.
-"GEWURZTRAMINER"
-"GEWURZTRAMINER"
-
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 21 gen 2018 14:19
Re: Suore, campane, miracoli, madonne nell'acattolico (?) Puccini: "Suor Angelica", prossimamente a Firenze (nel "Tritti
Vado alla pomeridiana di domenica, ci sarà qualcun altro del forum?
- karalis
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 06 nov 2010 16:35
Re: Suore, campane, miracoli, madonne nell'acattolico (?) Puccini: "Suor Angelica", prossimamente a Firenze (nel "Tritti
Qualcuno sarebbe in grado di indicarmi in quale settore si vede e si sente bene nel Teatro del Maggio? Ci ero stato per un balletto con musica registrata e un concerto ma un'opera è un'altra cosa.
Grazie
Grazie
-
- Messaggi: 2004
- Iscritto il: 17 mag 2014 10:01
Re: Suore, campane, miracoli, madonne nell'acattolico (?) Puccini: "Suor Angelica", prossimamente a Firenze (nel "Tritti
Mah, ci ho ascoltato sia opere che concerti, in ogni caso, stante l'aspetto e le caratteristiche acustiche di quella Bara da Musica (da dentro sembra di stare in una enorme bara scura), non mi allontanerei troppo dal palcoscenico e dalla buca, che è posizionata parecchio distante dal palcoscenico medesimo, il che crea problemi
marco vizzardelli
marco vizzardelli
- Giulio Santini
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 02 mar 2016 17:29
Re: Suore, campane, miracoli, madonne nell'acattolico (?) Puccini: "Suor Angelica", prossimamente a Firenze (nel "Tritti
In platea forse meglio un pochino indietro e di lato, secondo me. In quarta o quinta fila di platea molto centrale il Cortez non mi sembrava avesse una grande acustica. Dalle gallerie si vede e si sente accettabilmente. Se possibile evitare come la peste la pur molto economica visibilità limitata. Trovo, forse a differenza di daphnis, che il Teatro sia molto più bello che funzionale, e che, pur non meraviglioso, non sembri affatto una bara.
- marcob35
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 07 set 2017 16:59
- Contatta:
Re: Suore, campane, miracoli, madonne nell'acattolico (?) Puccini: "Suor Angelica", prossimamente a Firenze (nel "Tritti
Concordo con "Giulio Santini" per il leggermente di lato e piuttosto indietro (io amo la spazialità e quindi anche le quasi ultime file di platea sono valide (e meno costose). Vi è semmai il discorso dei sottotitoli, ma non credo sia il caso di "karalis" e di queste opere. Per la Galleria, i posti a visibilità limitata sono una buona possibilità economica per i Concerti, meno per l'opera e il balletto (che però ormai si fa quasi più al Maggio): la balaustra di legge, corrente e montanti, è stata una vera jattura e sarebbe da evitare il recarsi lassù.
La sala non è malaccio; certo che quelle europee, nordiche, tedesche, francesi, spagnole (ossia ovunque) mettono in imbarazzo una struttura tanto costosa e recente.
La sala non è malaccio; certo che quelle europee, nordiche, tedesche, francesi, spagnole (ossia ovunque) mettono in imbarazzo una struttura tanto costosa e recente.
...continui,inutili,pretestuosi,ammorbanti,futili,oziosi,sterili,irragionevoli, fatui,insensati,ripetitivi e gratuiti interventi,che dispensa con straordinaria generosità in tutte le sezioni del forum affliggono pesantemente.
-"GEWURZTRAMINER"
-"GEWURZTRAMINER"