Libro sul comò?
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 12 ott 2013 15:35
Re: Libro sul comò?
Non vivo di solo Huellebecq .
Sono una incallita libro-dipendente , ed ho recentemente apprezzato parecchio gli ultimi 2 Manzini-Rocco Schiavone:"Fate il vostro gioco" e "Rien ne va plus" ed altri ancora.
Buona giornata a tutti .
Francescadarimini
Sono una incallita libro-dipendente , ed ho recentemente apprezzato parecchio gli ultimi 2 Manzini-Rocco Schiavone:"Fate il vostro gioco" e "Rien ne va plus" ed altri ancora.
Buona giornata a tutti .
Francescadarimini
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 12 ott 2013 15:35
Re: Libro sul comò?
Ho finito di leggere "Serotonina ": un vero capolavoro . "Sottomissione " è anche estremamente ironico .
Autore ? Houellebeck.
Autore ? Houellebeck.
- mascherpa
- Messaggi: 14290
- Iscritto il: 28 apr 2004 14:12
- Località: Borgotaro - Venezia
Re: Libro sul comò?
In previsione del prossimo Angelo di fuoco al Costanzi (23 maggio), sto rileggendo l'omonimo romanzo di Valerij Brjusov, fonte d'ispirazione dell'opera di Prokof'ev (e, per non pochi aspetti, anche del Maestro e Margherita, sebbene confrontare l'esito dei due libri mi parrebbe un po' come confrontare il Barbiere di Paisiello con quello di Rossini).
Ultima modifica di mascherpa il 03 apr 2019 11:55, modificato 1 volta in totale.
Si ce que je dis ne vous plaist pas, je ne scais qu'y faire. C'est moi, pourtant, qui exprime la vérité (JC, d'après GTdL)

τί μοι σὺν δούλοισιν;

τί μοι σὺν δούλοισιν;
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16816
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Libro sul comò?
Sto leggendo "Dalla parte di Swann". Non ci sto capendo un'acca.
-
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 24 mar 2011 09:45
- Località: Berlino
Re: Libro sul comò?
Io sono a 6/7, mi manca solo l'ultimo volume "Il tempo ritrovato". Lettura ostica, ma ne vale la pena (secondo me)UltrasFolgoreVerano ha scritto: ↑02 apr 2019 17:36Sto leggendo "Dalla parte di Swann". Non ci sto capendo un'acca.
Tegn dur.
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16816
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Libro sul comò?
Ok, grazie per l'incoraggiamento!pbialetti ha scritto: ↑02 apr 2019 20:55Io sono a 6/7, mi manca solo l'ultimo volume "Il tempo ritrovato". Lettura ostica, ma ne vale la pena (secondo me)UltrasFolgoreVerano ha scritto: ↑02 apr 2019 17:36Sto leggendo "Dalla parte di Swann". Non ci sto capendo un'acca.
Tegn dur.
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 12 ott 2013 15:35
Re: Libro sul comò?
Mi unisco a chi ti sta incoraggiando : è una lettura a dir poco impegnativa , ma merita, credimi.
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 20 feb 2018 11:47
- Località: Torino
Re: Libro sul comò?
Lettura impegnativa, ma capace di cambiarti la vita (con me lo ha fatto, e non solo dopo aver finito tutta la Recherche: già dopo le fanciulle in fiore...)Francescadarimini ha scritto: ↑03 apr 2019 21:22Mi unisco a chi ti sta incoraggiando : è una lettura a dir poco impegnativa , ma merita, credimi.
In furore hai tu cangiato / un amor ch'egual non ha!
- mascherpa
- Messaggi: 14290
- Iscritto il: 28 apr 2004 14:12
- Località: Borgotaro - Venezia
Re: Libro sul comò?
Sí, non c'è dubbio, ma andando avanti continua a cambiàrtela anche se credi che te l'abbia già cambiata del tutto.
Si ce que je dis ne vous plaist pas, je ne scais qu'y faire. C'est moi, pourtant, qui exprime la vérité (JC, d'après GTdL)

τί μοι σὺν δούλοισιν;

τί μοι σὺν δούλοισιν;
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 20 feb 2018 11:47
- Località: Torino
Re: Libro sul comò?
Non ne dubito: parlo per gli anni vissuti finora, dopo chissà: chi può legger nel futuro, ecc...?
In furore hai tu cangiato / un amor ch'egual non ha!