
Netflix
-
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 24 mar 2011 09:45
- Località: Berlino
Re: Netflix
Sono precipitato nel gorgo di "Outlander", megasceneggiatone basato sui libri di Diana Gabaldon, che narra di un'infermiera militare inglese reduce dalla 2a Guerra Mondiale che, per effetto di un incantesimo, viene catapultata nel 1730 o giù di lì nelle Highland scozzesi. Dopo un inizio un po' lento, una puntata tira l'altra (ce ne sono una sessantina). L'attrice ex modella irlandese Caitriona Balfe è grandemente carismatica, la storia è coinvolgente, la lingua parlata è divertente (sarà scozzese, immagino) … Insomma tutti gli ingredienti per restare imbambolati ore e ore davanti al teleschermo. Tanto a teatro non si può andare … 

- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Netflix
Sto iniziando la quarta stagione di “Six Feet Under”. Diciamo che la terza stagione ha avuto una più che comprensibile flessione, dopo le prime due veramente stellari.
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Netflix
Finita la quarta stagione con un finale sinceramente spiazzante è molto forte.
Ora mi accingo agli ultimi 12 episodi. Staremo a vedere!
Ora mi accingo agli ultimi 12 episodi. Staremo a vedere!
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Netflix
Terminato in questo fine settimana la serie tv “Six Feet Under”. Che dire? Condivido le ottime impressioni già espresse nei precedenti post da altri utenti del forum.
È una serie tv comunque di forte spessore e non facile da seguire, visto che tratta il tema della morte in ogni sua puntata.
Sicuramente la reputo da podio e per nulla inferiore ai Soprano che resta la mia preferita.
“Six Feet Under” è un lavoro corale, in cui ognuno fa la sua parte, contribuendo ad un risultato finale eccezionale.
I “Soprano” poggiano sulle spalle larghissime di un titanico ed immenso Gandolfini, oscurando inevitabilmente gli altri pur bravi attori.
Entrambi in comune hanno un finale di stagione pressoché spiazzante e bellissimo, anche se il finale dei “Soprano” lo reputo migliore.
È una serie tv comunque di forte spessore e non facile da seguire, visto che tratta il tema della morte in ogni sua puntata.
Sicuramente la reputo da podio e per nulla inferiore ai Soprano che resta la mia preferita.
“Six Feet Under” è un lavoro corale, in cui ognuno fa la sua parte, contribuendo ad un risultato finale eccezionale.
I “Soprano” poggiano sulle spalle larghissime di un titanico ed immenso Gandolfini, oscurando inevitabilmente gli altri pur bravi attori.
Entrambi in comune hanno un finale di stagione pressoché spiazzante e bellissimo, anche se il finale dei “Soprano” lo reputo migliore.
-
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 24 mar 2011 09:45
- Località: Berlino
Re: Netflix
Finalmente sono riuscito a vedere la stagione finale di "The Americans". Non ha deluso. Questa serie entra nel mio personale Olimpo come una delle migliori in assoluto. Tensione costante, sviluppi non banali, attori eccezionali (soprattutto la coppia dei protagonisti) e capacità di non scadere fino alla fine. E, soprattutto, il coraggio di metterci una fine.
- Tebaldiano
- Messaggi: 15494
- Iscritto il: 16 gen 2004 16:17
- Località: Toscana
Re: Netflix
E un’ultima puntata da brividi.pbialetti ha scritto: ↑30 ago 2020 22:13Finalmente sono riuscito a vedere la stagione finale di "The Americans". Non ha deluso. Questa serie entra nel mio personale Olimpo come una delle migliori in assoluto. Tensione costante, sviluppi non banali, attori eccezionali (soprattutto la coppia dei protagonisti) e capacità di non scadere fino alla fine. E, soprattutto, il coraggio di metterci una fine.

- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Netflix
Dove la trasmettono questa serie, ragazzi?
-
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 24 mar 2011 09:45
- Località: Berlino
Re: Netflix
Le prime 5 stagioni stanno su Netflix (almeno qui in Germania, non so se in Italia sia lo stesso). La sesta tardava a comparire su Netflix per cui me la sono comprata in DVD
- manrico64
- Site Admin
- Messaggi: 18572
- Iscritto il: 10 lug 2001 23:31
- Contatta:
Re: Netflix
concordo!Tebaldiano ha scritto: ↑31 ago 2020 00:13E un’ultima puntata da brividi.pbialetti ha scritto: ↑30 ago 2020 22:13Finalmente sono riuscito a vedere la stagione finale di "The Americans". Non ha deluso. Questa serie entra nel mio personale Olimpo come una delle migliori in assoluto. Tensione costante, sviluppi non banali, attori eccezionali (soprattutto la coppia dei protagonisti) e capacità di non scadere fino alla fine. E, soprattutto, il coraggio di metterci una fine.
Danilo
- manrico64
- Site Admin
- Messaggi: 18572
- Iscritto il: 10 lug 2001 23:31
- Contatta:
Re: Netflix
io sono ancora impressionato dall'intensità e dalla realtà di Fauda che ho terminato di vedere un paio di giorni fa. Tra le più belle serie viste.
Danilo