Netflix
- manrico64
- Site Admin
- Messaggi: 18572
- Iscritto il: 10 lug 2001 23:31
- Contatta:
Re: Netflix
ho appena finito di guardare l'ultima puntata di Orphan Black. Una serie in cui si tratta il tema della clonazione umana e i suoi risvolti etici. L'attrice protagonista Tatiana Maslany è di una bravura eccezionale, basti pensare che nella serie ricopre ben sei ruoli principali relativi ad altrettanti cloni.
Ve la consiglio.
Ve la consiglio.
Danilo
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Netflix
Grazie ragazzi dei consigli. Ne terrò conto.
Io ci sto riprovando con Six Feet Under, nella speranza che tutti gli episodi abbiano i sottotitoli.
Serie tv che sta promettendo moltissimo, tale da poter insidiare i Soprano.
Io ci sto riprovando con Six Feet Under, nella speranza che tutti gli episodi abbiano i sottotitoli.
Serie tv che sta promettendo moltissimo, tale da poter insidiare i Soprano.
-
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 24 mar 2011 09:45
- Località: Berlino
Re: Netflix
Una delle mie serie preferite in assoluto. Se ripenso alla puntata finale mi vengono ancora i brividi a distanza di anni. Prima o poi me la riguarderò anch'ioUltrasFolgoreVerano ha scritto: ↑13 lug 2020 17:20Grazie ragazzi dei consigli. Ne terrò conto.
Io ci sto riprovando con Six Feet Under, nella speranza che tutti gli episodi abbiano i sottotitoli.
Serie tv che sta promettendo moltissimo, tale da poter insidiare i Soprano.
- barrientos85
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 23 gen 2011 19:31
Re: Netflix
L’avevo vista l’anno scorso, ne avevo scritto anche qui. Mi è piaciuta fino alla terza serie, poi diventa splatter e la trama un po’ troppo assurdamanrico64 ha scritto: ↑13 lug 2020 12:18ho appena finito di guardare l'ultima puntata di Orphan Black. Una serie in cui si tratta il tema della clonazione umana e i suoi risvolti etici. L'attrice protagonista Tatiana Maslany è di una bravura eccezionale, basti pensare che nella serie ricopre ben sei ruoli principali relativi ad altrettanti cloni.
Ve la consiglio.
Roberta
- Misia
- Messaggi: 2716
- Iscritto il: 21 ott 2010 17:36
- Località: Lazio
Re: Netflix
Viste e apprezzate anch'io. A differenza del giallo classico la domanda a cui dare una risposta ma non è "chi è stato" ma "perché".pbialetti ha scritto: ↑12 lug 2020 20:37Divorate due stagioni (o meglio miniserie) di "The Sinner". A mio avviso eccezionale. La struttura narrativa è insolita, con un omicidio che avviene all'inizio di ciascuna stagione in modo palese e senza che sussistano dubbi su chi sia l'assassino. Nel resto delle due miniserie (indipendenti l'una dall'altra, ma con il solo protagonista in comune) si indaga sulle vicende che hanno portato a questi sconcertanti omicidi. Personaggi credibili e per niente scontati, grande suspence, attori bravissimi, a cominciare dal formidabile Bill Pullman, che recita la parte del tormentato investigatore Harry Ambrose.
Dio non gioca a dadi con l'universo.
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Netflix
Niente da fare, purtroppo ad un certo punto della seconda stagione, gli episodi di Six Feet Under, non sono più sottotitolati. Ho rimediato acquistando la serie completa. Domani dovrebbe arrivarmi.
- Tebaldiano
- Messaggi: 15494
- Iscritto il: 16 gen 2004 16:17
- Località: Toscana
Re: Netflix
Cofanetto gigante come quello che ho io?UltrasFolgoreVerano ha scritto: ↑21 lug 2020 17:28Niente da fare, purtroppo ad un certo punto della seconda stagione, gli episodi di Six Feet Under, non sono più sottotitolati. Ho rimediato acquistando la serie completa. Domani dovrebbe arrivarmi.

- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Netflix
Lo preso da Amazon, penso di si. In dvd.Tebaldiano ha scritto: ↑21 lug 2020 17:57Cofanetto gigante come quello che ho io?UltrasFolgoreVerano ha scritto: ↑21 lug 2020 17:28Niente da fare, purtroppo ad un certo punto della seconda stagione, gli episodi di Six Feet Under, non sono più sottotitolati. Ho rimediato acquistando la serie completa. Domani dovrebbe arrivarmi.
Ho preso questo : https://images-na.ssl-images-amazon.com ... L1500_.jpg
- Misia
- Messaggi: 2716
- Iscritto il: 21 ott 2010 17:36
- Località: Lazio
Re: Netflix
Sto guardando "Gangs of London" su Sky. Ricorda un po' la situazione attuale della criminalità organizzata in Campania, una sorta di gangsterismo con clan spesso acefali, cartelli, rivalità tra gruppi per aggiudicarsi le piazze di spaccio, ma con riflessi sul piano internazionale dato lo spiccato multiculturalismo di Londra. Se uno regge la vista di teste che esplodono e corpi arsi, è interessante, ma non è per persone impressionabili, quindi non la consiglio al Gobbo.
Dio non gioca a dadi con l'universo.
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Netflix
Nono Misia, quella la potrei vederla. Quello che non mi piace è horror o stile “Sesto senso” con Bruce Willis.
Io sono arrivato intanto alla prima puntata della terza stagione di “Six Feet Under”. Cavolo, mi è venuto un colpo, pensavo fosse xxxxx xxxx!!!
Invece trovo spassosissimo il fiorista russo!!!
Io sono arrivato intanto alla prima puntata della terza stagione di “Six Feet Under”. Cavolo, mi è venuto un colpo, pensavo fosse xxxxx xxxx!!!
Invece trovo spassosissimo il fiorista russo!!!