Netflix
-
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 24 mar 2011 09:45
- Località: Berlino
Re: Netflix
Io mi sono intrippato con Peaky Blinders. Serie fantastica da ogni punto di vista: ambientazione, trama, attori (almeno fino a dove sono arrivato, cioè quasi alla fine della seconda stagione di 5).
- manrico64
- Site Admin
- Messaggi: 18572
- Iscritto il: 10 lug 2001 23:31
- Contatta:
Re: Netflix
sono d'accordo con te però ora come si fa a non vedere la quinta?Misia ha scritto: ↑08 apr 2020 11:38"La casa di carta", quarta stagione... mahEro stata avvisata da un collega che "santianno" (la nostalgia di Montalbano!) mi aveva detto: "Salvati, Anna, non la guardare!"... Insomma, non proprio a questo livello, ma sicuramente molto inferiore alle stagioni precedenti.

Danilo
- manrico64
- Site Admin
- Messaggi: 18572
- Iscritto il: 10 lug 2001 23:31
- Contatta:
Re: Netflix
è piaciuta molto anche a me. Secondo me Julia Garner farà una grande carriera... è bravissimaUltrasFolgoreVerano ha scritto: ↑15 apr 2020 16:36Finita terza stagione di Ozark. Davvero splendida e con un fenomenale Bateman. Da lui non me lo sarei mai aspettato!
Danilo
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Netflix
Assolutamente! Tutti bravissimi, pero' Bateman e' stata una sorpresa da ogni punto di vista.manrico64 ha scritto: ↑15 apr 2020 17:56è piaciuta molto anche a me. Secondo me Julia Garner farà una grande carriera... è bravissimaUltrasFolgoreVerano ha scritto: ↑15 apr 2020 16:36Finita terza stagione di Ozark. Davvero splendida e con un fenomenale Bateman. Da lui non me lo sarei mai aspettato!
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Netflix
Partito benissimo, secondo me ha perso molto nelle successive stagioni.
- Misia
- Messaggi: 2716
- Iscritto il: 21 ott 2010 17:36
- Località: Lazio
Re: Netflix
Ma fino ai titoli di coda, certo!manrico64 ha scritto: ↑15 apr 2020 17:52sono d'accordo con te però ora come si fa a non vedere la quinta?Misia ha scritto: ↑08 apr 2020 11:38"La casa di carta", quarta stagione... mahEro stata avvisata da un collega che "santianno" (la nostalgia di Montalbano!) mi aveva detto: "Salvati, Anna, non la guardare!"... Insomma, non proprio a questo livello, ma sicuramente molto inferiore alle stagioni precedenti.
![]()

Intanto sono presissima da "Fauda". E' fatta veramente bene, e benché prodotta da israeliani ne escono sia bene che male entrambe le parti.
Dio non gioca a dadi con l'universo.
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
- Misia
- Messaggi: 2716
- Iscritto il: 21 ott 2010 17:36
- Località: Lazio
Re: Netflix
Ho iniziato "Manhunt - Unabomber", che racconta appunto la caccia a Ted Kaczynski da parte del profiler Jim Fitzgerald e la task force dell'Fbi. Non male.
Sto guardando anche "Diavoli" su Sky, mi piace, ma presa da altri pensieri non ho seguito troppo attentamente.
Invece mi manca "Fauda".
Sto guardando anche "Diavoli" su Sky, mi piace, ma presa da altri pensieri non ho seguito troppo attentamente.
Invece mi manca "Fauda".
Dio non gioca a dadi con l'universo.
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
- Misia
- Messaggi: 2716
- Iscritto il: 21 ott 2010 17:36
- Località: Lazio
Re: Netflix
Non ho trovato per niente male "Califfato". Descrive il processo di radicalizzazione di alcune ragazze svedesi, musulmane di seconda generazione, dalla prima fase di semplici simpatizzanti fino alla decisione di partire per raggiungere lo Stato Islamico, ovviamente quando esisteva ancora nella dimensione territoriale, attirate dalla propaganda dell'Isis. Parallelamente la polizia cerca di sventare un attacco terroristico in Svezia.
Ultima modifica di Misia il 22 mag 2020 17:11, modificato 1 volta in totale.
Dio non gioca a dadi con l'universo.
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
- Misia
- Messaggi: 2716
- Iscritto il: 21 ott 2010 17:36
- Località: Lazio
Re: Netflix
Misia ha scritto: ↑22 mag 2020 16:50Non ho trovato per niente male "Califfato". Descrive il processo di radicalizzazione di alcune ragazze svedesi, musulmane di seconda generazione, dalla prima fase di semplici simpatizzanti fino alla decisione di partire per raggiungere lo Stato Islamico, ovviamente quando esisteva ancora nella dimensione territoriale, attirate dalla propaganda dell'Isis. Parallelamente la polizia cerca di sventare un attacco terroristico in Svezia.
Dio non gioca a dadi con l'universo.
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
- Misia
- Messaggi: 2716
- Iscritto il: 21 ott 2010 17:36
- Località: Lazio
Re: Netflix
Mi è piaciuta molto "The Spy". Racconta la storia vera di Eli Cohen, agente del Mossad infiltrato in Siria negli anni Sessanta, ma talmente bene che riuscì a diventare vice ministro.
Dio non gioca a dadi con l'universo.
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan