Come da titolo dalla stagione 2023/24, in parallelo ha esteso fino al 2023 il suo incarico con la London Symphony di cui diventerà poi direttore emerito.
https://www.br-so.com/sir-simon-rattle- ... conductor/
https://lso.co.uk/more/news/1625-sir-si ... -2023.html
Commento personale: adoro l’orchestra della Radio Bavarese, dove avrei preferito una scelta più stimolante e perché no più rischiosa.
Rattle nominato alla Radio Bavarese
- Eusebius
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 19 gen 2014 11:12
- Località: Emilia
Re: Rattle nominato alla Radio Bavarese
La nomina era da un po' nell'aria. Ho avuto occasione di ascoltare dal vivo Rattle un paio di volte con in Berliner e un paio di volte con la BRSO. Forse è una sensazione del tutto personale, ma ho trovato che ci fosse addirittura più sintonia con i bavaresi rispetto ai berlinesi. Poi alcuni programmi che ha ultimamente proposto con la BRSO erano piuttosto stimolanti. Sono piuttosto fiducioso che ne possa venire fuori qualcosa di bello.
-
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 21 gen 2018 14:19
Re: Rattle nominato alla Radio Bavarese
Penso sia difficile non trovare sintonia speciale coi bavaresi: tra le 5 migliori orchestre del mondo, arrivano alle prove sempre preparati ma scevri da preconcetti anche in autori che hanno nel midollo, sono poi umili e aperti.
Qualche anno fa un direttore di prima fascia fece un concerto mahleriano a Berlino, e alla prima prova trovó l’orchestra parole sue ‘un casino’. Repertorio simile qualche tempo dopo a Monaco, prima prova perfettamente insieme.
-
- Messaggi: 2000
- Iscritto il: 17 mag 2014 10:01
Re: Rattle nominato alla Radio Bavarese
"Forse è una sensazione del tutto personale, ma ho trovato che ci fosse addirittura più sintonia con i bavaresi rispetto ai berlinesi".
Non ne dubito. Purtroppo, nei suoi ultimi anni con i Berliner, si era fatto inghiottire dal loro gigantismo, ciò che per fortuna non sta accadendo a Kirill Petrenko, che invece ha dato a loro la sua leggerezza. Rattle aveva perso il suo bellissimo suono leggero, aereo (pensate agli anni di Birmingham) per convertirsi, o adattarsi ad un gigantismo sonoro non suo. Per fortuna l'ho riascoltato nel 2019 dal vivo con la London Symphony, ed era come rinato (si dice infatti che i suoi ultimi tempi a Berlino non siano stati facili) in suono e fraseggio. La meravigliosa "Radio Bavarese" mi sembra aver molto a spartire con lui ed il suo modo di far musica. Dovrebbe rivelarsi un bel connubio.... Però, e voglio fare il diavoletto, spero non metta la Kozena dappertutto, a Monaco!!!!
marco vizzardelli
Non ne dubito. Purtroppo, nei suoi ultimi anni con i Berliner, si era fatto inghiottire dal loro gigantismo, ciò che per fortuna non sta accadendo a Kirill Petrenko, che invece ha dato a loro la sua leggerezza. Rattle aveva perso il suo bellissimo suono leggero, aereo (pensate agli anni di Birmingham) per convertirsi, o adattarsi ad un gigantismo sonoro non suo. Per fortuna l'ho riascoltato nel 2019 dal vivo con la London Symphony, ed era come rinato (si dice infatti che i suoi ultimi tempi a Berlino non siano stati facili) in suono e fraseggio. La meravigliosa "Radio Bavarese" mi sembra aver molto a spartire con lui ed il suo modo di far musica. Dovrebbe rivelarsi un bel connubio.... Però, e voglio fare il diavoletto, spero non metta la Kozena dappertutto, a Monaco!!!!
marco vizzardelli
-
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 24 mar 2011 09:45
- Località: Berlino
-
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 21 gen 2018 14:19