ERNANI a Novara
- Fra' Melitone
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:46
- Località: Hornachuelos
- Contatta:
Re: ERNANI a Novara
E' stato già spiegato il motivo per cui il baritono Amrtuvshin Enkhbat ha cantato la sola recita del 18 ottobre, pur partecipando a tutte le prove, in quanto era contemporaneamente impegnato nel Nabucco a Parma e ciò ne sottolinea la resistenza e robustezza vocale.
Massimo Cavalletti, che pure debuttava la parte di Carlo, era non solo previsto per la seconda recita domenicale del 20 ottobre, ma sarà lui a riprendere lo spettacolo per due recite in dicembre a Pisa, dove canterà da contratto Alexandra Rosa Zabala e ciò spiega perché fosse già presente e pronta in teatro sia alla "generale", che venerdì 18 e domenica 20, quando ha dovuto a tambur battente sostituire dopo il primo atto la malata Courtney Mills.
A costo di essere insistente: se potete non perdete le recite a Pisa!
PS e sì, il Teatro Coccia è stimolante e stimolato dalla passione ed orgoglio per il proprio lavoro, svolto da un organico numericamente ridicolo ma con una capacità e volontà che altri blasonati teatri invidiano. "Siamo tutti una sola famiglia!" dovrebbero inciderlo nello stemma del teatro, dove Ernani per altro mancava da 92 anni. Forse per chi vive di pane ed opera sarà routine, ma per il pubblico del Coccia una novità.
Pace e gioia
Massimo Cavalletti, che pure debuttava la parte di Carlo, era non solo previsto per la seconda recita domenicale del 20 ottobre, ma sarà lui a riprendere lo spettacolo per due recite in dicembre a Pisa, dove canterà da contratto Alexandra Rosa Zabala e ciò spiega perché fosse già presente e pronta in teatro sia alla "generale", che venerdì 18 e domenica 20, quando ha dovuto a tambur battente sostituire dopo il primo atto la malata Courtney Mills.
A costo di essere insistente: se potete non perdete le recite a Pisa!
PS e sì, il Teatro Coccia è stimolante e stimolato dalla passione ed orgoglio per il proprio lavoro, svolto da un organico numericamente ridicolo ma con una capacità e volontà che altri blasonati teatri invidiano. "Siamo tutti una sola famiglia!" dovrebbero inciderlo nello stemma del teatro, dove Ernani per altro mancava da 92 anni. Forse per chi vive di pane ed opera sarà routine, ma per il pubblico del Coccia una novità.
Pace e gioia
Ho un rapporto conflittivo con tutti i Padri Guardiani e non mi prendo mai sul serio, anche se spesso devo far finta d'essere intelligente.
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: ERNANI a Novara
Per curiosità, quali sarebbero gli “altri blasonati teatri” che possono invidiare la qualità e la programmazione del teatro Coccia di Novara? Visto che si parla sempre sui generis. Grazie.
Gioia e pace.
Gioia e pace.
- mario
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 05 ago 2010 12:06
- Località: Cologno Monzese (MI)
Re: ERNANI a Novara
io, anni fa, oltre a Milano, andavo a Novara e Torino (e a Genova, ma quello è un viaggio un po' più impegnativo).UltrasFolgoreVerano ha scritto: ↑30 ott 2019 17:58Per curiosità, quali sarebbero gli “altri blasonati teatri” che possono invidiare la qualità e la programmazione del teatro Coccia di Novara? Visto che si parla sempre sui generis. Grazie.
Gioia e pace.
Adesso vado solo a Novara (Mose lo scorso anno, Ernani e Tosca questo) a Torino non ci metto più piede, trovo veramente poco stimolante sia la scelta di opere sia i cast.
A Novara, andrò a vedere anche Tosca, opera che mi attira pochissimo, ma quest'anno a Novara hanno messo insieme un cast interessantissimo, Lokar, Ganci, Enkhbat e il direttore Beltrami è una garanzia.
Penso che Torino possa essere uno dei blasonati teatri che possono invidiare la qualità e la programmazione del teatro Coccia di Novara.
- Fra' Melitone
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:46
- Località: Hornachuelos
- Contatta:
Re: ERNANI a Novara
Prima di partire asta in resta travisando i messaggi e citandoli "sui generis", appunto, nel mio precedente post non si discute "la qualità e la programmazione" di "altri blasonati teatri", beneficiati da contributi pubblici e privati enormi rispetto ai quattro spiccioli che riceve il Coccia, dove si riescono comunque a fare spettacoli sempre dignitosi e spesso, come nel caso di quest'Ernani, di grande qualità; dove ciò che abbonda, e ne avrebbero da vendere, è la passione e l'orgoglio per il proprio lavoro, prevalendo su mille ed uno inciampi, il più spesso delle volte di natura corporativa alias sindacale.UltrasFolgoreVerano ha scritto: ↑30 ott 2019 17:58Per curiosità, quali sarebbero gli “altri blasonati teatri” che possono invidiare la qualità e la programmazione del teatro Coccia di Novara? Visto che si parla sempre sui generis. Grazie.
Gioia e pace.
Al Teatro Coccia di Novara una dozzina di persone riesce a fare, per capacità e volontà - aggiungo dedizione - il lavoro che in altri teatri richiede maestranze ed impiegati in numero dieci volte superiore, e mi tengo basso, tenendo conto che alcuni sono dei veri e propri "stipendifici".
Ho un rapporto conflittivo con tutti i Padri Guardiani e non mi prendo mai sul serio, anche se spesso devo far finta d'essere intelligente.
-
- Messaggi: 3214
- Iscritto il: 23 gen 2008 14:06
Re: ERNANI a Novara
Se poi si è amici del direttore...voilà...
Matteo
fuor del mar ho un mare in seno
fuor del mar ho un mare in seno
-
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 03 feb 2015 17:51
Re: ERNANI a Novara
Tu hai solo me come amico e mi tratti quasi sempre male...
- mascherpa
- Messaggi: 14290
- Iscritto il: 28 apr 2004 14:12
- Località: Borgotaro - Venezia
Re: ERNANI a Novara
Permettimi, Andrea: quelle del Nostro non sono citazioni "sui generis", ma squisitamente suis generis...Fra' Melitone ha scritto: ↑31 ott 2019 15:37...travisando i messaggi e citandoli "sui generis", appunto...
Si ce que je dis ne vous plaist pas, je ne scais qu'y faire. C'est moi, pourtant, qui exprime la vérité (JC, d'après GTdL)

τί μοι σὺν δούλοισιν;

τί μοι σὺν δούλοισιν;
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: ERNANI a Novara
Nessun travaso Fra’ Melitone, solo una giusta precisazione e chiarimento.
Concludendo, il teatro Coccia resterà sempre un teatro di provincia, in cui potrà confrontarsi al massimo con altrettanti teatri di provincia, tipo Pisa, Como o Piacenza, tanto per citarne qualcuno, senza nulla togliere alla passione che ci mettono le persone che lavorano in questo ambito.
Concludendo, il teatro Coccia resterà sempre un teatro di provincia, in cui potrà confrontarsi al massimo con altrettanti teatri di provincia, tipo Pisa, Como o Piacenza, tanto per citarne qualcuno, senza nulla togliere alla passione che ci mettono le persone che lavorano in questo ambito.
- mascherpa
- Messaggi: 14290
- Iscritto il: 28 apr 2004 14:12
- Località: Borgotaro - Venezia
Re: ERNANI a Pisa
Riapro il thread in attesa delle recite pisane. Andrò domenica pomeriggio e da quel che avevo letto in ottobre qui sopra m'aspetto qualcosa di molto bello per un titolo che prediligo, ma che dal 1970 a oggi sono riuscito a vedere solo tre volte.
Se qualcuno che sarà andato venerdì sera vorrà dare informazioni (anche) sulla durata totale dello spettacolo al Verdi, mi farà un grande piacere.
Se qualcuno che sarà andato venerdì sera vorrà dare informazioni (anche) sulla durata totale dello spettacolo al Verdi, mi farà un grande piacere.
Si ce que je dis ne vous plaist pas, je ne scais qu'y faire. C'est moi, pourtant, qui exprime la vérité (JC, d'après GTdL)

τί μοι σὺν δούλοισιν;

τί μοι σὺν δούλοισιν;
- Tebaldiano
- Messaggi: 15508
- Iscritto il: 16 gen 2004 16:17
- Località: Toscana
Re: ERNANI a Pisa
Sarà fatto.mascherpa ha scritto: ↑12 dic 2019 13:10Riapro il thread in attesa delle recite pisane. Andrò domenica pomeriggio e da quel che avevo letto in ottobre qui sopra m'aspetto qualcosa di molto bello per un titolo che prediligo, ma che dal 1970 a oggi sono riuscito a vedere solo tre volte.
Se qualcuno che sarà andato venerdì sera vorrà dare informazioni (anche) sulla durata totale dello spettacolo al Verdi, mi farà un grande piacere.
