meyer c'e'
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 03 gen 2016 18:24
meyer c'e'
Arrivo nel 2020 del sovrintendente designato, con abbandono di Pereira nel 2021. Una poltrona a meta'per un anno. Vedremo se sara'una staffetta soft....dubito!
-
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: 03 feb 2015 17:51
Re: meyer c'e'
È la soluzione più condivisa del forum (tenere Pereira ancora un po’).-
-
- Messaggi: 1983
- Iscritto il: 17 mag 2014 10:01
Re: meyer c'e'
Temo significhi Chailly a vita, ma vedremo.
marco vizzardelli
marco vizzardelli
-
- Messaggi: 1335
- Iscritto il: 16 feb 2011 00:19
Re: meyer c'e'
Meyer è camaleontico come nessun altro. Aspettiamoci tutto e il contrario di tutto.
Credo si renda conto che sulla nomina del direttore musicale si gioca l’80% della riuscita del suo (primo) mandato.
Credo si renda conto che sulla nomina del direttore musicale si gioca l’80% della riuscita del suo (primo) mandato.
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 03 gen 2016 18:24
-
- Messaggi: 1335
- Iscritto il: 16 feb 2011 00:19
Re: meyer c'e'
Perché non vi è (stata) ancora alcuna comunicazione della firma del contratto di Meyer e dell’emolumento che andrà a percepire? Ah, saperlo...


-
- Messaggi: 1335
- Iscritto il: 16 feb 2011 00:19
Re: meyer c'e'
Sempre premesso che i cittadini contribuenti continuano ad aspettare di sapere a quanto ammonta lo stipendio annuale di monsieur Meyer alla Scala...
L’allucinante intervista odierna sul Corriere della Sera riguardo al direttore musicale attualmente in carica non lascia che un’alternativa: o il quasineosovrintendente sta recitando una parte in cui non crede facendo le affermazioni che il coté al potere a Milano si aspetta, in attesa che scadano cda e sindaco per fare ciò che invece vuole; oppure sta per instradare la massima fondazione lirica italiana a quattrocento all’ora contro un muro talmente spesso da sfuggire persino al criterio di Mohr-Coulomb.
E l’Orchestra - che si lamenta ogni due per tre - continua a mandar giù tutto come i peggiori codardi.
https://www.corriere.it/spettacoli/19_o ... b5e2.shtml
L’allucinante intervista odierna sul Corriere della Sera riguardo al direttore musicale attualmente in carica non lascia che un’alternativa: o il quasineosovrintendente sta recitando una parte in cui non crede facendo le affermazioni che il coté al potere a Milano si aspetta, in attesa che scadano cda e sindaco per fare ciò che invece vuole; oppure sta per instradare la massima fondazione lirica italiana a quattrocento all’ora contro un muro talmente spesso da sfuggire persino al criterio di Mohr-Coulomb.
E l’Orchestra - che si lamenta ogni due per tre - continua a mandar giù tutto come i peggiori codardi.
https://www.corriere.it/spettacoli/19_o ... b5e2.shtml
-
- Messaggi: 3214
- Iscritto il: 23 gen 2008 14:06
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 03 gen 2016 18:24
Re: meyer c'e'
violamargherita ha scritto: ↑14 ott 2019 16:07Sempre premesso che i cittadini contribuenti continuano ad aspettare di sapere a quanto ammonta lo stipendio annuale di monsieur Meyer alla Scala...
L’allucinante intervista odierna sul Corriere della Sera riguardo al direttore musicale attualmente in carica non lascia che un’alternativa: o il quasineosovrintendente sta recitando una parte in cui non crede facendo le affermazioni che il coté al potere a Milano si aspetta, in attesa che scadano cda e sindaco per fare ciò che invece vuole; oppure sta per instradare la massima fondazione lirica italiana a quattrocento all’ora contro un muro talmente spesso da sfuggire persino al criterio di Mohr-Coulomb.
E l’Orchestra - che si lamenta ogni due per tre - continua a mandar giù tutto come i peggiori codardi.
https://www.corriere.it/spettacoli/19_o ... b5e2.shtml
240 mila euro. Giá detto. Non credo peró arriverá mai comunicazioni ufficiale a Lei, se é questo che si aspettasse.
-
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: 03 feb 2015 17:51
Re: meyer c'e'
Una prima larvata allucinazione me l'ha data la "passioncina" per il barocco veneto e napoletano, la seconda il contatore parigino bloccato sulla duecentesima opera barocca. L'ultimo caffè di solito lo prendo alle cinque del pomeriggio e non vorrei, invecchiando, dover applicare il caffè legale o addirittura consumarne uno dopo il primo intervallo che alla Scala è verso le nove.-