Stagioni 2019/2020
- massenetiana
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 11 dic 2017 12:06
- Località: Costiera Amalfitana e zona vesuviana
Re: Stagioni 2019/2020
Domani, alle ore 12,00, nel foyer del Teatro San Carlo di Napoli sarà presentata la Stagione 2019/2020.
Incrociamo le dita...
Incrociamo le dita...
massenetiana sfegatata
" 'A morte 'o ssaje ched'è? È una livella"
(Antonio De Curtis, 'A livella)
"Ogni napoletano è vesuviano, ogni napoletano è precario ma determinato"
(Maurizio De Giovanni)
" 'A morte 'o ssaje ched'è? È una livella"
(Antonio De Curtis, 'A livella)
"Ogni napoletano è vesuviano, ogni napoletano è precario ma determinato"
(Maurizio De Giovanni)
-
- Messaggi: 1335
- Iscritto il: 16 feb 2011 00:19
Re: Stagioni 2019/2020
Se ti piace il Requiem di Verdi, carissima, preparati a una esperienza indimenticabile.massenetiana ha scritto: ↑05 giu 2019 20:19Domani, alle ore 12,00, nel foyer del Teatro San Carlo di Napoli sarà presentata la Stagione 2019/2020.
Incrociamo le dita...
- massenetiana
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 11 dic 2017 12:06
- Località: Costiera Amalfitana e zona vesuviana
Re: Stagioni 2019/2020
Lo adoro... grazie!violamargherita ha scritto: ↑05 giu 2019 23:48Se ti piace il Requiem di Verdi, carissima, preparati a una esperienza indimenticabile.massenetiana ha scritto: ↑05 giu 2019 20:19Domani, alle ore 12,00, nel foyer del Teatro San Carlo di Napoli sarà presentata la Stagione 2019/2020.
Incrociamo le dita...

massenetiana sfegatata
" 'A morte 'o ssaje ched'è? È una livella"
(Antonio De Curtis, 'A livella)
"Ogni napoletano è vesuviano, ogni napoletano è precario ma determinato"
(Maurizio De Giovanni)
" 'A morte 'o ssaje ched'è? È una livella"
(Antonio De Curtis, 'A livella)
"Ogni napoletano è vesuviano, ogni napoletano è precario ma determinato"
(Maurizio De Giovanni)
-
- Messaggi: 1335
- Iscritto il: 16 feb 2011 00:19
- b13ne
- Messaggi: 8871
- Iscritto il: 15 giu 2002 00:24
Re: Stagioni 2019/2020
San Carlo inaugura a dicembre con la Dama di picche.
Poi sono annunciate: Tosca, Norma, Amore delle tre melarance, Flauto magico, Maometto II (solo due repliche in forma di concerto
), Winter journey di L. Einaudi, Puritani, Maestro di cappella, Serva padrona, Aida, Traviata, la Rondine, Carmen, la Vedova allegra.
Interessante anhe la stagione sinfonica con concerti, fra gli altri, di Neeme Järvi, Mehta con la Israel, Gatti, Muti, Ivan Fischer con la Budapest, Akademie für alte Musik Berlin, il solito Valcuha e un recital di Joyce di Donato.
Poi sono annunciate: Tosca, Norma, Amore delle tre melarance, Flauto magico, Maometto II (solo due repliche in forma di concerto


Interessante anhe la stagione sinfonica con concerti, fra gli altri, di Neeme Järvi, Mehta con la Israel, Gatti, Muti, Ivan Fischer con la Budapest, Akademie für alte Musik Berlin, il solito Valcuha e un recital di Joyce di Donato.
Vedete i garofani?
-
- Messaggi: 821
- Iscritto il: 06 mag 2017 21:03
-
- Messaggi: 2082
- Iscritto il: 19 dic 2002 19:22
Re: Stagioni 2019/2020
Per i fiorentini ...Silvano, Fabrizio o Fabio a proposito del San Carlo 2019-2010
com'è la regia di Talevi per l'amore delle tre melarance prodotto dal Maggio Fiorentino
com'è la regia di Talevi per l'amore delle tre melarance prodotto dal Maggio Fiorentino
- Tebaldiano
- Messaggi: 15454
- Iscritto il: 16 gen 2004 16:17
- Località: Toscana
- massenetiana
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 11 dic 2017 12:06
- Località: Costiera Amalfitana e zona vesuviana
Re: Stagioni 2019/2020
Condivido, ritengo la nuova stagione operistica napoletana complessivamente interessante per la consueta varietà della programmazione, mi incuriosiscono, in particolare, la regia di Michieletto nella produzione veneziano-romana della Vedova Allegra, l'Aida con Jorge De Leon (che non potetti ascoltare nel 2013) e la Carmen con la regia di Mangini che due settimane fa ha messo in scena una godibile produzione di Tosca al Verdi di Salerno.b13ne ha scritto: ↑06 giu 2019 11:39San Carlo inaugura a dicembre con la Dama di picche.
Poi sono annunciate: Tosca, Norma, Amore delle tre melarance, Flauto magico, Maometto II (solo due repliche in forma di concerto![]()
), Winter journey di L. Einaudi, Puritani, Maestro di cappella, Serva padrona, Aida, Traviata, la Rondine, Carmen, la Vedova allegra.
Interessante anhe la stagione sinfonica con concerti, fra gli altri, di Neeme Järvi, Mehta con la Israel, Gatti, Muti, Ivan Fischer con la Budapest, Akademie für alte Musik Berlin, il solito Valcuha e un recital di Joyce di Donato.
Concordo anche sulla stagione sinfonica.
massenetiana sfegatata
" 'A morte 'o ssaje ched'è? È una livella"
(Antonio De Curtis, 'A livella)
"Ogni napoletano è vesuviano, ogni napoletano è precario ma determinato"
(Maurizio De Giovanni)
" 'A morte 'o ssaje ched'è? È una livella"
(Antonio De Curtis, 'A livella)
"Ogni napoletano è vesuviano, ogni napoletano è precario ma determinato"
(Maurizio De Giovanni)
-
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 25 lug 2013 00:18
Re: Stagioni 2019/2020
Volamargherita intendevi Il Deutsche Requiem di Brahms?