Giochino/quiz: i TOP 10 (dal Dopoguerra a oggi)

Discussioni: per i neofiti che vogliono togliersi dei dubbi e per gli esperti che vogliono approfondire...
Rispondi
fracapi
Messaggi: 2366
Iscritto il: 29 set 2003 13:56

Re: Giochino/quiz: i TOP 10 (dal Dopoguerra a oggi)

Messaggio da fracapi » 11 ott 2024 13:12

daphnis ha scritto:
11 ott 2024 10:33
Condivido Notung, nel merito e sul meraviglioso Wunderlich.



marco vizzardelli
Wunderlich , e' un ottimo tenore di lingua Tedesca , ma di nicchia ovvero piace molto alle orecchie raffinate e competenti come Te e Notung , detto senza ironia , pero ' non ebbe , causa forse morte prematura , un grande successo internazionale , pochi furono i grandi teatri dove si esibi' . Non canto', il grande repertorio tenorile Italiano , che e' quello che da grande prestigio , e quel poco che fece lo canto' in Tedesco. Fu ' a detta degli esperti dei Lieder , io non lo sono , un grandissimo esecutore ed interprete di questi. . Non fu' elencato da Celletti nel famoso libro sui tenori , con grande scandalo da parte degli amanti di questo cantante. Uno di questi e' Stinchelli.
Liberissimi di metterlo nell'elenco dei dieci o di consideralo anche il Migliore , ma non direi che se altri competenti econoscitori di tenori non lo mettono , facciano una cosa grottesca. Mi piace moltissimo Bruce Brewer , ma sono consapevole che non vendo avuto una grande fama non e' all'altezza di rientrare in questo elenco : diventerei partigiano e non obbiettivo.



Avatar utente
UltrasFolgoreVerano
Messaggi: 18040
Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
Località: Verano Brianza (MI)
Contatta:

Re: Giochino/quiz: i TOP 10 (dal Dopoguerra a oggi)

Messaggio da UltrasFolgoreVerano » 11 ott 2024 23:31

OPERACLIKKKKKKKKIIIIIIIIIII!!!

Sbaglio o ci siamo davvero dimenticati di inserire nella top ten Carreras???

Dovremmo tutti, ma proprio tutti lasciare il forum per l’imperdonabile mancanza!

Daland
Messaggi: 20
Iscritto il: 12 gen 2013 11:14

Re: Giochino/quiz: i TOP 10 (dal Dopoguerra a oggi)

Messaggio da Daland » 29 ott 2024 10:29

Purtroppo posso solo dire chi sono i miei preferiti, perché non ho una conoscenza molto ampia:

Mario Del Monaco

Barbara Frittoli

Tito Gobbi

Avatar utente
UltrasFolgoreVerano
Messaggi: 18040
Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
Località: Verano Brianza (MI)
Contatta:

Re: Giochino/quiz: i TOP 10 (dal Dopoguerra a oggi)

Messaggio da UltrasFolgoreVerano » 29 ott 2024 11:26

Daland ha scritto:
29 ott 2024 10:29
Purtroppo posso solo dire chi sono i miei preferiti, perché non ho una conoscenza molto ampia:

Tito Gobbi
Basta ed avanza! :clap:

Avatar utente
Alberich
Messaggi: 1853
Iscritto il: 07 giu 2007 23:07

Re: Giochino/quiz: i TOP 10 (dal Dopoguerra a oggi)

Messaggio da Alberich » 05 dic 2024 21:33

Mi ricollego a questi ultimi messaggi per una considerazione su Gobbi. Penso sia inmegabile che sia stato oggettivamente un grande cantante d'opera, ma le valutazioni spesso ondeggiano tra l'idolatria e l'insulto. Personalmente penso che il suo Scarpia, Iago, Michele (per dirne alcuni) siano inascoltabili. D'altro canto Rigoletto, Simone, Nabucco (e Figaro!) sono probabilmente quelli che ascolto con più piacere. Il suo gusto, in altre parole, era pessimo per i cattivi, ma su tanti personaggi complessi riusciva a fare delle interpretazioni a tutto tondo come pochi altri. Il duetto quando riconosce la figlia nel Simone, chi l'ha fatto meglio? Il rapporto ambiguo col Duca, chi l'ha raccontato meglio? Riesce a far suonare credibile la conversione di Nabucco. E la cialtroneria di buon senso di Figaro quando è stata più credibile? Rimangono gli acuti stirati: a me non disturbano. In primo luogo perchè, per quanto faticosi, sono sempre (o quasi) intonati. Non sono delle note belle, ma la nota è quella scritta. Inoltre sembra sempre (o quasi) che usi le chiare differenze nella qualità delle note nei vari registri per costruire il suo personaggio.
Faccio un disclaimer: i miei primi cd furono Barbiere e Rigoletto con Gobbi, quindi ho l'imprinting gobbese fin dalla più tenera età.

Avatar utente
UltrasFolgoreVerano
Messaggi: 18040
Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
Località: Verano Brianza (MI)
Contatta:

Re: Giochino/quiz: i TOP 10 (dal Dopoguerra a oggi)

Messaggio da UltrasFolgoreVerano » 06 dic 2024 23:56

Alberich ha scritto:
05 dic 2024 21:33
Faccio un disclaimer: i miei primi cd furono Barbiere e Rigoletto con Gobbi, quindi ho l'imprinting gobbese fin dalla più tenera età.
E meno male che avevi l’imprinting gobbese!!!

Da parte mia, se non ci fosse stato Gobbi, non mi sarei mai avvicinato alla lirica.

Ovviamente rientro nella categoria che lo idolatro. Basti pensare che appena fu pubblicato il cd Emi di una raccolta di arie cantate dal baritono di Bassano del Grappa, lo acquistai subito … pur non avendo ancora il lettore cd.

Un mio carissimo amico me lo converti’ sulla musicassetta. :love:

Tornando al post di Alberich, premetto che definire inascoltabile il suo Scarpia o Iago, mi pare semplicemente un’affermazione eccessiva … comunque il punto in cui non sono per nulla d’accordo e dove contesto vivamente la sua opinione è quello di classificare il Michele del Tabarro inascoltabile.

Francamente mi pare un’eresia. Se c’è un ruolo che esalta le caratteristiche di Gobbi è proprio il personaggio creato da Puccini.. Dirò di più … ho sempre definito il bellissimo duetto con Giorgia (Com’è difficile esser felici …) la sintesi esatta della sua summa canora. Se non piace in quel frangente, difficile che possa essere appprezzato altrove.

ZetaZeta
Messaggi: 1603
Iscritto il: 06 mag 2017 22:03

Re: Giochino/quiz: i TOP 10 (dal Dopoguerra a oggi)

Messaggio da ZetaZeta » 07 dic 2024 07:34

Sarà che sono toscano ma, per quanto Gobbi sia un ottimo cantante, con Panerai non c'è gara. Molto meglio il secondo.

Avatar utente
Alberich
Messaggi: 1853
Iscritto il: 07 giu 2007 23:07

Re: Giochino/quiz: i TOP 10 (dal Dopoguerra a oggi)

Messaggio da Alberich » 07 dic 2024 10:54

Gobbaccio, mi hai convinto, riascolterò Michele (forse...).
Zetazeta, Panerai e Gobbi sono due cantanti molto diversi, che hanno dato il meglio in parti diverse. Inciso: Panerai lo sentii dal vivo (anni 90) in un concerto di nuove speranze dell'opera, dove canto un'aria.

Avatar utente
UltrasFolgoreVerano
Messaggi: 18040
Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
Località: Verano Brianza (MI)
Contatta:

Re: Giochino/quiz: i TOP 10 (dal Dopoguerra a oggi)

Messaggio da UltrasFolgoreVerano » 07 dic 2024 13:46

Alberich ha scritto:
07 dic 2024 10:54
Gobbaccio, mi hai convinto, riascolterò Michele (forse...).
Ci conto! Senza sentire tutto il Tabarro, solo il duetto con Giorgia, rigidamente nell’edizione Emi diretta da Bellezza con la Mas.

Quanto a ZetaZeta, sto aspettando le tue dimissioni dal forum. Grazie!

Avatar utente
Alberich
Messaggi: 1853
Iscritto il: 07 giu 2007 23:07

Re: Giochino/quiz: i TOP 10 (dal Dopoguerra a oggi)

Messaggio da Alberich » 14 dic 2024 18:35

Fatto. Gobbi pessimo :nono in difficoltà dall'inizio alla fine, brutto e cattivo. Qualche rarissimo sprazzo di grande fraseggio, ma tanta, tanta fatica. Edizione affossata anche da certi momenti di letargia del direttore (Hai ben ragione è mortale).

Rispondi