Sabato 4 e domenica 5
EMERSON STRING QUARTET
QUARTETTO DI CREMONA
con special guest Larry DUTTON, domenica 12
il 19 MARIO BRUNELLO per il ciclo Odissea Bach
e ancora: Andrea Oliva e Pietro De Maria, Luca Pisaroni e Christian Loach,
Ian Bostridge – Julius Drake – Alessio Allegrini,
Quartetto Prometeo, Quatuor Ebène
La Stagione Concertistica 2017/2018 degli Amici della Musica di Firenze prosegue dopo la straordinaria partenza di ottobre con un mese all'insegna della grande classica nazionale e internazionale. Una Stagione che oltre a vantare i nomi più prestigiosi della scena musicale e in particolare della musica da camera, procede verso il centenario dalla fondazione (1919/20) con un rilancio partito a settembre con il festival per under-35 Fortissimissimo, curato da Andrea Lucchesini, e un restyling dell'immagine a partire dalle fotografie di Marco Caselli Nirmal, fotografo di Abbado.
Per quel che riguarda gli ospiti, tra il palcoscenico del Teatro della Pergola e gli spazi intimi del Saloncino, il 4 e il 5 novembre si esibiranno Eugene Drucker, Philip Setzer, Larry Dutton e Paul Watkins, ovvero l'Emerson String Quartet, tra i quartetti d'archi più richiesti al mondo che arriva a Firenze con un programma all'insegna di Beethoven per il ciclo Il mondo del Quartetto.
Lunedì 6 novembre sarà la volta di Andrea Oliva e Pietro De Maria, che insieme daranno vita alle pagine più intime di Bach mentre il ciclo L'arte del canto verrà inanugurato da uno dei più versatili cantanti della scena internazionale Luca Pisaroni, accompagnato dal pianista Christian Koch, per una calata nelle arie di Bellini, Rossini, Gershwin e Porter.
Il 12 novembre sarà il Quartetto di Cremona a imbracciare i prestigiosi Stradivari noti come “Paganini quartet”, recentemente assegnati dalla Nippon Music Foundation e utilizzati precedentemente dall’Hagen Quartet e dal Tokyo Quartet. Insieme a Larry Dutton dell'Emerson String Quartet eseguiranno il Quartetto in sol maggiore op. 161 D887 di Schubert e il Quintetto in do maggiore op. 29 di Beethoven. Ian Bostridge e Julius Drake saranno in scena con un programma tra Debussy, Ravel, Poulenc e Berlioz il 18 novembre e di nuovo il 20 con Schubert, Schumann e Britten.
Domenica 19 novembre grande attesa per le sonate, partite e suites di Bach eseguite da uno dei musicisti classici più amati anche dal grande pubblico, Mario Brunello, per l'ultimo appuntamento dell'integrale della musica di Bach per violino e violoncello.
Ultimi due concerti del mese affidati ai quartetti Prometeo ed Ebène, rispettivamente 25 e 26 novembre, per indagare le composizioni di Salvatore Sciarrino e ritrovare paesaggi sonori del Novecento, da Schonberg a Dutilleux.
Programma completo e info su biglietti e abbonamenti al sito www.amicimusicafirenze.it.
IL PROGRAMMA
Sabato 4 Novembre, ore 16 |
EMERSON STRING QUARTET
|
Domenica 5 Novembre, ore 21 |
EMERSON STRING QUARTET
|
Lunedì 6 Novembre, ore 21 Teatro della Pergola - Saloncino |
ANDREA OLIVA, flauto |
Sabato 11 Novembre – ore 16 |
LUCA PISARONI, basso-baritono |
Domenica 12 Novembre, ore 21 |
QUARTETTO DI CREMONA LARRY DUTTON, viola |
Sabato 18 Novembre, ore 16 |
IAN BOSTRIDGE, tenore
|
Domenica 19 Novembre, ore 21 |
MARIO BRUNELLO, violoncello
|
Lunedì 20 Novembre, ore 21 |
IAN BOSTRIDGE, tenore
|
Sabato 25 Novembre, ore 16 |
QUARTETTO PROMETEO |
Domenica 26 Novembre, ore 21 |
QUATUOR EBÈNE Il mondo del Quartetto |
Comunicato Stampa