STAGIONE DI MUSICA DA CAMERA FONDAZIONE PISTOIESE PROMUSICA 2017
Nell’anno di Pistoia Capitale Italiana della Cultura, si rinnova l’importante offerta culturale e musicale della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia con l’inaugurazione, il prossimo 21 gennaio, della 56° Stagione di Musica da Camera della Fondazione Pistoiese Promusica, promossa con la collaborazione organizzativa e artistica dell’Associazione Amici della Musica di Pistoia e curata dal Direttore Artistico Massimo Caselli.
SABATO 21 GENNAIO – ORE 18
ENSEMBLE ZEFIRO 2 oboi, 2 corni, fagotto e clavicembalo
"La caccia"
G. F. Händel Due arie HWV 410 e 411, Marcia HWV 346 per 2 oboi, 2 corni e basso continuo
J. F. Fasch Sonata FWV N:g1 per 2 oboi, fagotto e basso continuo
G. P. Telemann Ouverture "La Chasse" TWV 55: F9 per 2 oboi, 2 corni e basso continuo
C. P. E. Bach Marcia W 187/2 per 2 oboi, 2 corni e basso continuo
D. Scarlatti Sonate K 158 e K 159 "La caccia" per clavicembalo solo
J. Pla Sonata per 2 oboi e basso continuo
G. B. Sammartini Concertino per 2 oboi, 2 corni e basso continuo
VENERDI 3 FEBBRAIO - ORE 21 (TEATRO BOLOGNINI)
GRIGORY SOKOLOV, pianoforte
Programma da definire
SABATO 18 FEBBRAIO - ORE 21
GIULIANO CARMIGNOLA violino
MARIO BRUNELLO violoncello
“Suonate a due violini”
J. M. Leclair Quattro Sonate dall’op. 3: n. 2, 4, 5, 6
A. Vivaldi Quattro Sonate per due violini e basso continuo ad libitum: RV 68, RV 70, RV 71, RV 77
SABATO 25 FEBBRAIO - ORE 18
MADDALENA CRIPPA voce MARIO ANCILLOTTI flauto
CLAUDE HAURI violoncello ANTONINO YEKNUR SIRINGO pianoforte
“Follia, l'altra verità”
M. Marais Follia di Spagna, libera realizzazione per flauto e violoncello (1a parte)
Alda Merini, Lettura da “L'altra verità”
M. Marais Follia di Spagna, libera realizzazione per flauto e violoncello (2a parte)
N. Castiglioni Musica Vneukokvhaja n° 2, Danza per ottavino
Alda Merini Lettura da “L'altra verità”
A.YekNur Siringo Improvvisando da Follia di Spagna
Alda Merini Lettura da “L'altra verità”
“Sono folle di te”
F. Schubert Improvviso op. 90 n. 4
Alda Merini Lettura da “L'altra verità”
“Pensiero non ho più parole”
A. Portera Trio Giallo per flauto, violoncello e pianoforte
SABATO 4 MARZO - ORE 21
STEFAN MILENKOVICH violino
J. S. Bach Partita n. 3 per violino solo BWV 1006
E. Ysaӱe Sonata n. 2 per violino solo op. 27 “Jacques Thibaud”
N. Paganini Capricci n. 13, 14 e n. 24 per violino solo dai “24 Capricci” op. 1
F. Kreisler Recitativo e Scherzo-Caprice per violino solo in re minore op. 6
N. Paganini Introduzione e variazioni per violino solo op. 38 sul tema “Nel cor più non mi sento”
SABATO 18 MARZO – ORE 18
QUARTETTO LYSKAMM
J. Haydn Quartetto op. 77 n. 2
B. Bartók Quartetto n. 6
M. Ravel Quartetto per archi
SABATO 25 MARZO - ORE 21
GUY BRAUNSTEIN violino
OHAD BEN ARI pianoforte
L. Van Beethoven Sonata op. 12 n. 1
M. Moszkowski/P. Sarasate Guitarra
E. Chausson Poeme
J. Brahms Sonata n. 3 op. 108
P. I. Čajkovskij Tre pezzi (trascrizione a cura di G. Braunstein)
GIOVEDI 6 APRILE - ORE 18
SIMONE LEITÃO pianoforte
J. S. Bach Partita n. 2, BWV 826
H. Villa-Lobos Bachianas Brasileiras n. 4: Aria, Miudinho
J. S. Bach/F. Busoni Ciaccona
M. Ravel Une Barque sur l' Océan
A. Ginastera Sonate n. 1 (1951)
VENERDI 21 APRILE - ORE 21
ALEXANDER LONQUICH pianoforte
K. A. Hartmann Sonata per pianoforte n. 2: 27 Aprile 1945
F. Schubert Sonata in do minore D. 958
R. Schumann Davidsbündlertänze op.6
SABATO 29 APRILE - ORE 18
ARS TRIO violino, violoncello e pianoforte
C. Debussy Sonata n. 3 per violino e pianoforte
Trio in sol maggiore per violino, violoncello e pianoforte
M. Ravel Sonata per violino e violoncello
Trio per violino, violoncello e pianoforte
SABATO 13 MAGGIO - ORE 21 (PRIMA ASSOLUTA)
SOQQUADRO ITALIANO
VINCENZO CAPEZZUTO voce CLAUDIO BORGIANNI drammaturgia e direzione CRISTINA SPLETI set designer LUCIANO OROLOGI sassofono FABIO FIANDRINI musica elettronica ANTONIO MARIANI pianoforte
“Nobody’ s room”
Un viaggio nel mondo dell’interiorità umana, tra lieder e composizioni per pianoforte di Schubert rielaborati da Claudio Borgianni, all’interno della “stanza schubertiana” messa in scena sul palcoscenico del Saloncino della musica del Palazzo De’ Rossi.
FONDAZIONE PISTOIESE PROMUSICA
0573 974249
Comunicato Stampa