Una delle opere più amate dal pubblico debutterà con un allestimento dell’Opéra di Rouen Haute-Normandie al Teatro Ponchielli venerdì 17 novembre ore 20.30 (in replica domenica 19 novembre ore 15.30). L’allestimento di cui il Teatro Ponchielli è capofila per OperaLombardia è diretto da Carlo Goldstein, mentre la regia è affidata a Frédéric Roels.
Biglietteria del Teatro: aperta dal lunedi al sabato dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 19.30, tel. 0372.022001 e 0372.022002.
Prezzi dei biglietti:
platea/palchi € 55 – galleria € 35 - loggione € 20. on-line su: www.vivaticket.it
venerdì 17 novembre, ore 20.30 (turno A)
domenica 19 novembre, ore 15.30 (turno B)
Carmen
Opéra -Comique in quattro atti. Libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy
dalla novella omonima di Prosper Mérimée
Musica di Georges Bizet
Personaggi ed Interpreti
Carmen |
Na’ama Goldman |
Micaëla |
Maria Teresa Leva |
Frasquita |
Claudia Sasso |
Mercédès |
Arina Alexeeva |
Don José |
Luciano Ganci |
Escamillo |
Zoltan Nagy |
Le Dancaire |
Davide Fersini |
Remendado |
Roberto Covatta |
Moralès |
Daniele Piscopo |
Zuniga |
Federico Benetti |
Lilas Pastia/Guida |
Alberto Branca |
direttore
Carlo Goldstein
regia
Frédéric Roels
scene Bruno de Lavenère
costumi Lionel Lesire
luci Laurent Castaingt
coreografie Sergio Simon
assistente alla regia Nathalie Gendrot
direttore di scena Maria Solinas
ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI
CORO OPERALOMBARDIA
maestro del coro Diego Maccagnola
CORO DI VOCI BIANCHE MOUSIKE’- SMIM VIDA DI CREMONA
maestro del coro voci bianche Raul Dominguez
Allestimento Opéra de Rouen Haute-Normandie
Coproduzione dei Teatri di OperaLombardia
Una delle opere più conosciute ed amate dal pubblico di melomani e non, Carmen, debutterà con un allestimento dell’Opéra di Rouen Haute-Normandie.
In questa messa in scena che ripropone la versione originale di opéra comique, con i dialoghi parlati alternati al canto, si vuole sottolineare la contrapposizione tra un mondo dell’‘ordine’ e del potere (esercitato anche con la violenza) e il mondo del ‘disordine’, ovvero quello dei contrabbandieri, al quale appartiene Carmen: un’opera seducente e cruda allo stesso tempo.
La concertazione musicale è affidata a Carlo Goldstein, direttore italiano che saprà mettere in risalto le diverse sfumature dell’opera. La regia è a cura del belga Frédéric Roels che darà una lettura contemporanea della vicenda sottolineando la fragilità e la veemenza caratteriale dei singoli personaggi, senza mai tradire la drammaturgia originaria.
Le altre recite:
Brescia, Teatro Grande, 24 e 26 novembre
Pavia, Teatro Fraschini, 12 e 14 gennaio 2018
Como, Teatro Sociale, 19 e 21 gennaio 2018
Allegato | Dimensione |
---|---|
NOTE DI REGIA.doc | 30.5 KB |
Comunicato Stampa