Dopo i trionfi nella produzione di Opera Australia a Sydney e Melbourne (“Un barone Scarpia magnificamente tenebroso, cantato con sottigliezza, volume ed un timbro equilibrato e scurissimo” Limelight Magazine) Claudio Sgura torna in Italia per interpretare il barone Scarpia al Teatro dell'Opera di Roma dal 4 marzo 2015.
Questo ruolo l'ha inoltre portato alla Staatsoper di Vienna, al Savonlinna Festival e al Teatro Carlo Felice di Genova, dove la sua interpretazione magistrale è stata immortalata nell'edizione DVD/Blu-Ray della produzione.
Il baritono pugliese si è già distinto sul palcoscenico del Teatro dell'Opera di Roma nel ruolo di Barnaba ne La gioconda nel ottobre 2012 e, nella stagione estiva del 2013 alle Terme di Caracalla, in Cavalleria rusticana e Tosca.
Dopo le recite a Roma seguiranno due debutti verdiani di grande rilievo: Claudio Sgura vestirà per la prima volta i panni di Miller in Luisa Miller al Teatro San Carlo di Napoli e di Rigoletto a Bogotá, mentre nel 2016 ritorna al Teatro alla Scala di Milano per interpretare la parte di Jack Rance ne La fanciulla del West (un ruolo che ha già interpretato al Covent Garden, all'Opera di Parigi e a Zurigo).
Accanto a Claudio Sgura sul palcoscenico canteranno Raffaella Angeletti / Virginia Tola (Tosca) e Massimiliano Pisapia / Stefano La Colla (Cavaradossi), nel nuovo allestimento di Alessandro Talevi, ricostruito sui bozzetti originali della prima esecuzione del 1900. Sul podio Donato Renzetti.
Più informazioni e l'intera distribuzione su: http://www.operaroma.it/ita/opera-tosca-2015.php.
Comunicato Stampa