Tosca a Parigi
- paperino
- Messaggi: 16653
- Iscritto il: 25 set 2003 08:17
- Località: Firenze
Tosca a Parigi
Vista una Tosca a Parigi non per mia scelta (sarebbe lungo e nemmeno interessante spiegarvi perché) che prevedeva in origine due tra i più grandi bidonisti di oggi: Kaufmann e la Yoncheva. Il primo aveva già annunciato a più riprese le cancellazioni di recite. Qualche giorno prima della mia si è saputo che la sera del 1 giugno avrebbe cantato Grigolo e la cosa non mi è nemmeno dispiaciuta visto che non lo avevo mai sentito in questo ruolo. Poi, subito prima dell’inizio un annuncio: Madame Yoncheva.... e non si è sentito altro, perché il pubblico imbufalito ha manifestato il proprio disappunto con urla e improperi degni del loggione scaligero. Così l’opera è iniziata senza sapere chi sarebbe stato il soprano in palcoscenico. Fatto sta che ho assistito ad una delle migliori Tosche della mia esperienza di ascoltatore. Regia tranquilla, gradevole, tradizionale senza essere didascalica, con qualche momento di bell’impatto. Direzione accurata, con tanti colori e attenta al canto, di Ettinger. Salsi bene in parte senza strabordare. Grigolo ha riservato, per fortuna, le sue intemperanze solo per i ringraziamenti finali, come sempre abbastanza comici, ma è stato un Cavaradossi appassionato e in buona forma vocale. Il soprano, la più applaudita, ho poi scoperto essere Elena Stikhina, una russa trentaduenne, già scritturata a Parigi per Forza, Igor e Adriana, oltre che in altri teatri prestigiosi. Credo che ne risentiremo parlare spesso, se quello di ieri è il suo standard abituale. Scrivo dal telefono portatile quindi scusate eventuali pasticci.
La conversazione languiva, come sempre d'altronde quando si parla bene di qualcuno (Laclos/Poli).
-
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06 mag 2012 13:14
Re: Tosca a Parigi
Vedrò ed ascolterò Grigolo sempre nel ruolo di Cavaradossi ma a Londra, il 20 giugno. Già apprezzato come Rodolfo "scavezzacollo" scaligero, spero che riesca a colpirmi come ha fatto con te a Parigi.
Tosca sarà Gheorghiu, la "mia" Angela!
Tosca sarà Gheorghiu, la "mia" Angela!
Lasciatemi seguire il mio destino
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 03 gen 2016 18:24
Re: Tosca a Parigi
...che in quanto a pacchi non e'da meno dei due di cui sopra...gabrieleburchi ha scritto: ↑02 giu 2019 19:13Vedrò ed ascolterò Grigolo sempre nel ruolo di Cavaradossi ma a Londra, il 20 giugno. Già apprezzato come Rodolfo "scavezzacollo" scaligero, spero che riesca a colpirmi come ha fatto con te a Parigi.
Tosca sarà Gheorghiu, la "mia" Angela!
-
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06 mag 2012 13:14
Re: Tosca a Parigi
A me, a Palermo e Londra, è andata sempre bene. Speriamo di far tripletta!
Lasciatemi seguire il mio destino
- paperino
- Messaggi: 16653
- Iscritto il: 25 set 2003 08:17
- Località: Firenze
Re: Tosca a Parigi
Anche a me. Nella mia statistica personale, in percentuale, la Yoncheva batte tutti.: due buche su quattro...gabrieleburchi ha scritto: ↑03 giu 2019 06:35A me, a Palermo e Londra, è andata sempre bene. Speriamo di far tripletta!

La conversazione languiva, come sempre d'altronde quando si parla bene di qualcuno (Laclos/Poli).
- Amfortas_Genova
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 04 mag 2014 18:31
- Località: Genova
Re: Tosca a Parigi
Quest’anno c’è un’epidemia di Tosca, la danno dappertutto!
Sentita ora a Dresda proprio con la Gheorghiu (che non ha cancellato), Massi e Lundgren.
Sentita ora a Dresda proprio con la Gheorghiu (che non ha cancellato), Massi e Lundgren.
«Few men think; yet all have opinions»
Berkeley
Berkeley
-
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06 mag 2012 13:14
Re: Tosca a Parigi
Come è andata? Come ha cantato?Amfortas_Genova ha scritto: ↑03 giu 2019 08:01Quest’anno c’è un’epidemia di Tosca, la danno dappertutto!
Sentita ora a Dresda proprio con la Gheorghiu (che non ha cancellato), Massi e Lundgren.
Lasciatemi seguire il mio destino
- Amfortas_Genova
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 04 mag 2014 18:31
- Località: Genova
Re: Tosca a Parigi
Molto bene; non l’avevo mai sentita prima e l’ho trovata una Tosca straordinariamente poetica, quasi angelica.
Purtroppo l’orchestra copriva molto i cantanti, proprio la buca del Semperoper sembra suonare molto; a soffrire di più è stato John Lundgren che avevo sentito spesso in Wagner senza problemi di tale sorta.
Purtroppo l’orchestra copriva molto i cantanti, proprio la buca del Semperoper sembra suonare molto; a soffrire di più è stato John Lundgren che avevo sentito spesso in Wagner senza problemi di tale sorta.
«Few men think; yet all have opinions»
Berkeley
Berkeley