Qualcuno ha assistito al concerto de laVerdi in programma questa settimana?
Io ero presente stasera, venerdì.
Ho trovato un po' piatto, senza verve il concerto 24 di Mozart, a mio parere più per responsabilità della direzione (John Neschling) che non del solista Federico Colli (bravo anche nel suo bis); mi è sembrato di sentire anche un paio di passaggi fuori tempo e nel complesso non mi ha convinto.
Ero al mio primo ascolto della Sinfonia drammatica di Respighi e spero di avere lumi da qualche forumista presente in sala.
Mozart-Respighi in largo Mahler
Moderatore: Berlioz
-
- Messaggi: 1475
- Iscritto il: 17 mag 2014 10:01
Re: Mozart-Respighi in largo Mahler
Direi che l'ottimo solista va separato dall'orchestra, quanto all'esito. Ho trovato magnifica l'esecuzione di Federico Colli, uno dei pianisti più interessanti e stimolanti per originalità di pensiero, bellezza di suono, fra quelli delle generazioni giovani (e non solo). Neschling, quanto ad intenzioni, ha accompagnato, direi, bene. I legni de La Verdi si sono fatti onore... e basta, purtroppo. Il medesimo Neschling non è riuscito a limitare l'ormai irrefrenabile tendenza di questa orchestra ad un suono perennemente forte. E il complesso appare disunito, disomogeneo. Ho già scritto sull'argomento altre volte: si registra un forte passo indietro da che è arrivato l'attuale direttore stabile. Ma... se lo son cercati, o meglio, glielo hanno cercato. Scelta a mio avviso improvvida.
marco vizzardelli
marco vizzardelli