Discussioni: per i neofiti che vogliono togliersi dei dubbi e per gli esperti che vogliono approfondire...
Moderatori: il_bonazzo, Berlioz
-
Charlotte
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 01 mar 2006 17:05
- Località: Arco
Messaggio
da Charlotte » 31 mar 2007 23:05
Stefanuzzo ha scritto:Charlotte ha scritto:Io sto ancora cercando di capire che razza di "galà" fosse quello in cui Corelli canta le due canzoni napoletane ( E' l'unica parte, in effetti che non conoscevo). Mai e poi mai si sarebbe esibito con una polo rossa tenendo una mano nella tasca dei pantaloni

!
C'è qualcosa che non mi torna...
Ho avviato indagini...
Vi terrò al corrente...
Spero di riuscire a svelare l'arcano...

A me risulta (e anche a Felipe Cunha che ha postato sia su Rapidshare che su youtube) che sia lo stessa serata a Hamburg.
Vorresti dire, praticamente un bis in "borghese" - come ha fatto a Berlino dopo il Trovatore con Bastianini che annunciava
Se ha concesso una tal cosa, allora si sentiva vocalmente appostissimo - altrocchè!! (In effetti, io trovo che sia decisamente in forma. E le due canzoni lo confermano. L'interpretazione è intensissima e perfino tutte le notine sono nitide

.)
L'opera lirica non morirà MAI. E' troppo bella!!!!
FRANCO CORELLI
[b]Tradizione[/b] significa tramandare il [b]fuoco[/b], non conservare la cenere!
-
iltrovatoredelwest
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 08 lug 2015 23:38
Messaggio
da iltrovatoredelwest » 07 gen 2016 00:40
Questo gala era completato dall'atto conclusivo del Rigoletto con la super-curiosità della Freni nei panni di Gilda (un po' sulle orme della Milanov di toscaniniana memoria), Carlo Cossutta quale Duca di Mantova e Glossop Rigoletto. Ho ascoltato una volta il file solo audio relativo a questo atto, ma non lo trovo più su internet. Qualcuno può aiutarmi a ritrovarlo?
Cito questi dati tratti dalla biografia di Cossutta di Rino Alessi
Hamburg, Hamburgische Staatsoper 10/12/14 ottobre
Dir. Nello Santi; Cast: Mirella Freni, Joyce Blackham, Peter Glossop, Giovanni Foiani,Roberto Banuelas,Franz Grundheber, Ilva Ligabue, Fiorenza Cossotto; Rigoletto (atto III), La Bohème (atto I), Aida (atto IV).
Hamburg, Television 16 ottobre
Dir. Nello Santi. Aida (Celeste Aida)
Curiosamente è assente il nome di Corelli. Secondo la cronologia di Frank Hamilton Corelli partecipò allo spettacolo del 10 e a quello televisivo del 16 cantando negli atti di Bohème e Aida ( più le canzoni napoletane). Quindi bisognerebbe supporre che Cossutta abbia cantato il 10 solo nel Rigoletto, il 12 e il 14 in tutti e 3 gli atti e che il 16 siano stati eseguiti in TV solo gli atti di Bohème e Aida con Corelli, mentre la partecipazione di Cossutta parrebbe fosse limitata solo al "Celeste Aida". Un gala un po' misterioso insomma.
-
manrico64
- Site Admin
- Messaggi: 18084
- Iscritto il: 10 lug 2001 23:31
-
Contatta:
Messaggio
da manrico64 » 09 feb 2018 09:52
grazie, molto interessante. Non l'ho ancora ascoltato con la dovuta calma ma Santi mi pare addirittura frenetico

Danilo